Marco Biondi: da Radio Rock a Deejay Fox Radio Station
Tanti ex allievi di Radiospeaker.it nella nuova DeejayFox Radio Station con la direzione artistica di Marco Biondi.
È ormai iniziata per gran parte delle radio italiane la nuova stagione radiofonica che ripartono con numerose novità, dal radiomercato che sta introducendo nuove voci, alla rivoluzione, per alcune, di brand e direzione. Una di queste è DeejayFox Radio Station, emittente digital milanese che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni di vita e lo fa con numerosi cambiamenti guidati dalla consulenza artistica e musicale di Marco Biondi.
A DeejayFox Radio Station gli ex allievi di Radiospeaker.it
DeejayFox, che vanta di ben 5 studi radiofonici fra Cologno Monzese, Torino e Vigevano, ha rivoluzionato il cast artistico e non solo, ripartendo da nuove voci, molte delle quali sono vecchie conoscenze di Radiospeaker.it.
Fra le voci di DeejayFox Radio Station ci sono infatti Angelo Ballabio, Francesco Santo, Renato Zagari, Giada Coacci, Mauro De Cillis, che sono solo alcuni degli ex allievi dei corsi di Radiospeaker.it e che già dal 4 settembre sono in onda nella nuova stagione della radio milanese.
“Ma la radio – specifica Marco Biondi – è solo un tassello di un progetto più ampio chiamato Casa Fox, che include sale prove, corsi di musica e la promozione di tanti giovani artisti“.
Ma per Marco Biondi non finisce qui perché anche in questa nuova stagione radiofonica, il consulente, che è anche speaker, sarà in onda ogni lunedì mattina dalle 10:00 alle 11:00 insieme a Emilio Pappagallo oltre che con Alessandro Tirocchi e Maurizio Paniconi, su Radio Rock 106.6.
Marco Biondi: dal 1976 nella radiofonia italiana
Marco Biondi inizia la sua carriera nella radiofonia italiana nel 1976 collaborando con la radio locale RCL 26. Dopo esperienze nelle emittenti locali viene notato da Valerio Gallorini e Claudio Cecchetto che, ascoltandolo, lo scritturano e nel 1987 entra a Radio Deejay conducendo programmi come “Pop News” e “Sera dedicata”.
Dal 1998 passa a Radio 105, dove conduce un programma serale e trasmette da New York il programma “Live From New York” e il notturno “No Label” con musica elettronica.
Negli anni a venire sarà speaker a Radio Italia Network con un programma di musica house e nel 2007 diventa Direttore Musicale di Virgin Radio ricoprendo anche il ruolo di Direttore musicale di Virgin Radio Tv dal 2010.
Oltre al lavoro radiofonico, Marco Biondi è anche un autore, compositore e produttore discografico di musica dance e pop. Ha contribuito anche a riviste musicali come “Rolling Stone”, Discotec, Tutto disco, Tutto musica & spettacolo, Dance Music Magazine e Rock Show.