HomeMagazineRadio NewsMediaset: da Gennaio gestirà la pubblicità di otto Radio

Mediaset: da Gennaio gestirà la pubblicità di otto Radio

Se ne parlava ormai da qualche mese e, dopo un momentaneo periodo di stasi, sembra che il gruppo Mediaset stia accelerando il suo ingresso nel mercato radiofonico Italiano.

Il colosso di Cologno Monzese infatti, dall’estate scorsa, sta progressivamente conquistando l’FM italiano, aggiudicandosi a partire dal 1° Gennaio 2016, il controllo della raccolta pubblicitaria delle tre radio del Gruppo Finelco: Radio 105, RMC e Virgin Radio, che hanno concluso il 2015 con un incremento pubblicitario del 10%.

Alle radio la cui pubblicità sarà gestita dal gruppo di Cologno Monzese si aggiungono R101, emittente rilevata da Mediaset lo scorso Luglio, Radio Italia, Kiss Kiss, Norba e Subasio che, pur essendo emittenti del tutto autonome, hanno accordi commerciali con Mediaset per la gestione di pubblicità e sponsorizzazioni.

Con la nuova raccolta pubblicitaria del Gruppo Finelco inoltre, è stata sancita la chiusura di “Nove Nove”, la storia concessionaria interna delle tre radio del gruppo Hazan.

Con l’inizio del nuovo anno, quindi, il polo di Cologno Monzese gestirà un bacino di 8 radio, con più di 18 milioni di euro ed una raccolta pubblicitaria stimata in circa 140 milioni di euro, dal momento che anche quest’anno il comparto dell’advertising radiofonico si è confermato in grande crescita.

Quest’importante mossa, che sembra aver attirato l’attenzione del Gruppo Espresso, proprietario di Radio Deejay, Capital e M2o, porta Mediaset, che già detiene quasi il 60% del mercato pubblicitario televisivo, ad essere l’icona più importante del settore radiofonico italiano.

Articolo di Filippo Grondona

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.