HomeMagazineRadio NewsMicrofono d’Oro 2016: a Roma la 6° Edizione

Microfono d’Oro 2016: a Roma la 6° Edizione

Venerdì 3 giugno 2016 il mondo della radiofonia romana si riunisce al Planet Roma (ex Alpheus), in via del Commercio 36, per la 6° edizione del “Microfono d’Oro”.

La manifestazione, organizzata da Fabrizio Pacifici ideatore e direttore del portale EventiRoma.com, è divenuta uno degli appuntamenti più attesi dai direttori e dagli speaker delle emittenti della Capitale.

Questo perché nel corso della serata, quest’anno presentata dall’attrice Cosetta Turco, saranno premiati con l’ “Oscar della Radiofonia Romana” le trasmissioni più seguite dagli ascoltatori nel corso della stagione radiofonica 2015-2016.

RadioSpeaker ha intervistato Fabrizio Pacifici per conoscere meglio la storia e l’evoluzione del “Microfono d’Oro” nel corso degli anni e qualche curiosità sui gusti degli ascoltatori romani.

Come nasce l’idea di un premio per le radio romane?
Il Microfono d’Oro paradossalmente nasce con il boom delle tv a pagamento. Purtroppo con il passar degli anni la gente guarda sempre meno le tv locali, che prima erano un vero e proprio fenomeno sociale, mentre i dati delle emittenti radiofoniche, anche grazie al traffico di Roma, sono sempre in costante aumento.

In quale maniera si é evoluto durante queste edizioni?
Nel corso degli anni ho fatto diventare questa manifestazione un vero e proprio show, non più classica premiazione fredda ed istituzionale, ma uno spettacolo con esibizioni di vari artisti.

Quali sono i personaggi del mondo della radiofonia romana che riscuotono maggior successo? 
I personaggi più seguiti dal pubblico sono quelli che si occupano di calcio, ormai per i tifosi sono diventati dei veri e propri guru.

L’emittente più seguita?
E’ difficile dire qual’è l’emittente più seguita. Perchè nel Microfono d’Oro si premieranno le trasmissioni e non le emittenti radiofoniche, ma posso dirti che gli ascolti delle web radio sono in forte ascesa.

Quanto conta il giudizio del pubblico in questa manifestazione?
Il pubblico conta al 100% è grazie a loro che vengono premiate ogni anno 15 trasmissioni

Ecco le trasmissioni vincitrici:

Trasmissione Roma: ‘Te la do io Tokio’. Mario Corsi, Jonathan Calò, Alessandro Doria, Valeria Biotti, Antonio Giampaoli. Centro Suono Sport
Trasmissione Lazio: ‘I Laziali sono qua’. Danilo Galdino. Elleradio
Trasmissione Premio speciale: ‘Domenica Radio’. Paolo Filippi. Radio Onda Libera
Trasmissione attualità: ‘Karaoke Rock Bike’. Dejan Cektinovic. Radio Rock
Trasmissione culturale: ‘Spazio culturale’. Massimiliano Coccia. Radio Radicale
Trasmissione di intrattenimento: ‘Gli Inascoltabili’. Alberto Mandolesi, Nicola Caprera, Paolo Marcacci, Diego Angelino, Claudio Capuano, Vincenzo Capua. Centro Suono Sport
Trasmissione costume e società: ‘Mi ritorni in mente’. Toni Malco. Lazio Style Radio
Trasmissione spettacolo: ‘Non succederà più’. Giada Di Miceli. Radio Radio
Trasmissione notturna: ‘Beat Club’. Andrea Torre. Radio Globo
Trasmissione Web Radio: ‘Ouverture’. David Gramiccioli. Colorsradio.it
Trasmissione approfondimento politico: ‘Cor Veleno CorVe…’. Luca Casciani. Radio Ti Ricordi
Trasmissione istituzionale: ‘Doppia Vela 21, dentro la cronaca’. Giulio Galasso, Marco Vittiglio, Karolina Stranz, Marco Biccheri. Radio Radio
Trasmissione under 18: ‘Radio Bimbo’. Alessio De Silvestro, Martina Menichini. Radiobimbo.it
Trasmissione musicale: ‘Rock Night Show’. Andrea Striano ‘Il Drago’, Alessandro Parrello, Davide Mangialardo. Keepradio.it
Trasmissione news: ‘Now Roma‘. Cristiano Martinali, Antonio Jorio. Keepradio.it

Articolo a cura di Maria Giovanna Tarullo

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.