HomeMagazineRadio NewsÈ morto il comico inglese John Peter Sloan

È morto il comico inglese John Peter Sloan

È morto John Peter Sloan, comico e insegnante di inglese. Aveva 51 anni, e si trovava nella sua casa a Menfi, in Sicilia.

È morto il  comico inglese John Peter Sloan

John Peter Sloan, celebre comico inglese ma conosciutissimo in Italia, è morto la scorsa notte, a 51 anni, mentre si trovava nella sua casa a Menfi, in Sicilia.

Fatale gli sarebbe stata una crisi respiratoria, aggravata dall’asma che si portava fin dalla nascita.

Nato a Birmingham ma arrivato in Italia nel 1990, John Peter Sloan era diventato celebre anche nel nostro Paese grazie ai suoi spettacoli comici, che l’hanno portato anche sul palco di Zelig.

Addio a John Peter Sloan

La sua carriera televisiva comunque l’ha visto partecipare anche ad Amici di Maria De Filippi, Le Invasione Barbariche, Mattino Cinque, La Vita in Diretta e Verissimo. Per quest’ultimo ha anche seguito il Royal Wedding, commentando le fasi del matrimonio direttamente da Londra.

Nel tempo si è però anche scoperto insegnante di inglese, scrivendo libri e pubblicando podcast, utili per ascoltare la pronuncia esatta. Noi italiani, secondo il giudizio di Sloan, ad esempio, non siamo proprio bravissimi da questo punto di vista.

Il suo metodo era, ed è ancora, molto diverso dal solito, dal momento che il suo obiettivo era quello di insegnare, ma divertendo. La sua vena comica era ben presente anche nei suoi corsi, che non annoiavano mai.

Tutto questo senza però tralasciare lo scopo principale: imparare l’inglese, non solo a livello di grammatica ma anche a livello di pronuncia. Ecco il Metodo Sloan, come lo ha definito sul sito della sua scuola, che punta molto sulla risata, garantendo al contempo la massima professionalità da parte degli insegnanti.

Alessio Di Pietro

Alessio Di Pietro

Leggi i miei articoli

Articoli popolari

L’ “Edicola Fiore” ritorna in Radio?

L’ “Edicola Fiore” ritorna in Radio?

Ci lascia Carlo Ferrante: voce storica delle radio molisane

Ci lascia Carlo Ferrante: voce storica delle radio…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.