HomeMagazineRadio NewsAddio a Paolo Miceli, voce simbolo della radiofonia messinese

Addio a Paolo Miceli, voce simbolo della radiofonia messinese

La radiofonia messinese ha perso una delle sue voci storiche.

Paolo Miceli si è spento pochi giorni fa, a 78 anni, per via di un brutto male che alla fine ha avuto la meglio. La sua voce ha accompagnato una generazione di ascoltatori di Radio Messina Uno Special, l’intera città tirava fino a tarda notte, ascoltandolo ai microfoni del suo programma “Crossover” dalle 22.00.

Come apprendiamo da messinaora.it, i funerali dello speaker sono previsti proprio per oggi, giovedì 6 maggio, alla chiesa di Tremestieri di Messina, per le 16.00.

La voce di Paolo è passata in radio per più decenni, entrando nelle case e nei cuori di tutta una città, quindi si tratta di un lutto sentito dall’intera comunità radiofonica. A seguito della chiusura della sua Radio Messina Uno Special, negli ultimi tempi aveva prestato la sua voce anche alla siciliana “Radio Amore”.

Addio a Paolo Miceli: La radiofonia messinese perde una delle sue voci storiche 

Tra i vari messaggi d’affetto per lo speaker, riportiamo le parole di Natale Munaò, nota voce della radiofonia messinese, e collega di Paolo Miceli a Radio Amore:

“Ricordo che ero un tuo fan, ti mandavo le lettere perché non avevo il telefono, poi ho cominciato a fare radio ed eri il mio riferimento, mai avrei pensato di diventare un tuo collega prima, e un tuo amico dopo. Ero emozionato come un bambino quando ti ho conosciuto, ma tu era una persona umile e mi hai messo subito a mio agio, sei stato la voce della sera e la voce più conosciuta delle radio messinesi. Con te se ne va un pezzo enorme della storia della radio a Messina. Ciao Paolino. Eri e resterai Uno special…”

Sentite condoglianze alla famiglia, da tutta la redazione di Radiospeaker.it.

Articolo a cura di Vittoria Marchi

Vittoria Marchi

Vittoria Marchi

Amo le storie. Quelle scritte, messe in scena o raccontate. Mi piace mettere in ordine le parole, e sfogare la mia creatività attraverso la scrittura creativa. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

L’ “Edicola Fiore” ritorna in Radio?

L’ “Edicola Fiore” ritorna in Radio?

Ci lascia Carlo Ferrante: voce storica delle radio molisane

Ci lascia Carlo Ferrante: voce storica delle radio…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.