HomeMagazineStoria della RadioMostra di radio d’epoca a Roma alla Casa della Memoria.

Mostra di radio d’epoca a Roma alla Casa della Memoria.

Ricevitori italiani e americani pre e post – bellici, riproduzioni di apparecchiature scientifiche ed addirittura una coppia di trasmettitori del padre della radio, Guglielmo Marconi.

Questo e tanto altro ancora sarà esposto alla Mostra delle radio d’epoca, che si terrà dal 14 aprile al 14 maggio 2011, nella Casa della Memoria a Roma.

La capitale si prepara ad aprire le porte a tutti i radioamatori per celebrare un amore che per molti non è mai tramontato con preziose ‘chicche’ come le radio di bordo del dirigibile Italia, mandato in spedizione al Polo Nord nel 1928. Un mese per scoprire il lungo percorso che ha portato la telegrafia senza fili sino alle radio commerciali (anni 20 – 50) e comprendere l’importanza di questo affascinante mezzo di comunicazione nella storia del nostro Paese.

L’iniziativa è a cura del Dipartimento Cultura – U.O. Strutture Culturali – Servizio Programmazione e Gestione Spazi Culturali e di (AIRE) Associazione Italiana Radio d’Epoca – Gruppo locale di Roma & Lazio in collaborazione con l’Associazione Culturale Rione Garbatella e Zètema Progetto Cultura.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito: www.casadellamemoria.culturaroma.it
La radio vi aspetta.

Articolo di Fabrizio Brancaccio

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

RTL 102.5 e Radio Zeta presentano Power Hits Estate e Future Hits Live 2024

RTL 102.5 e Radio Zeta presentano Power Hits…

"Radio 24 e la telefonata omofoba": come gestire l’imprevisto in radio?

"Radio 24 e la telefonata omofoba": come gestire…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.