HomeMagazineRadio NewsDeejay, Savino: “Portiamo allegria a chi non sta bene”

Deejay, Savino: “Portiamo allegria a chi non sta bene”

Il conduttore di Deejay Chiama Italia racconta la trasmissione da casa sua

Deejay, Savino: “Portiamo allegria a chi non sta bene”

Qualche giorno fa vi avevamo comunicato la partecipazione di Nicola Savino, conduttore di Radio Deejay, al Concertone del Primo Maggio come cantante insieme a Bugo. Nei giorni scorsi, in un’intervista a Leggo, ha raccontato come sta vivendo il periodo in corso. Voce di Deejay Chiama Italia insieme a Linus, ha ha scelto di trasmettere da casa.

Nicola infatti riflette sul ruolo della radio in questo momento: “Bisogna avere l’intelligenza di flettere alle circostanze. Abbiamo cambiato il nostro modo di fare radio, siamo meno riferiti alle notizie che accadono nel mondo e raccontiamo di più l’isolamento delle persone. Più che senso di responsabilità, direi vocazione alla leggerezza, anche se raccontiamo drammi”.

La radio della quarantena è anche un ritorno alla radio nelle cantine, che Savino vive “Molto bene, perché siamo partiti da lì. Non voglio gasarmi, ma se obblighi un campione dello sci a fare lo spazzaneve, ecco questo è lo spazzaneve della radio. Chi fa il nostro lavoro deve saper fare radio anche in condizioni disagiate».


Nonostante la distanza, l’intesa tra i due conduttori rimane: «Mi sono attrezzato con telecamera e microfono che riprendono sempre Linus, quindi gli sguardi li deduco dal video. E poi siamo insieme da 22 anni, quindi non è difficile fare quello che possiamo e vogliamo in quelle due ore”.


Successivamente lo speaker spiega come trasmette buon umore anche in momenti difficili: “È una magia che ogni giorno si ripete. Quando la notte ho dormito male, posso svegliarmi di cattivo umore, ma c’è una passione primordiale a guidarmi, abbiamo avuto la chiamata come per un prete. È da quando ho dieci anni che amo indossare le cuffie per cui c’è la consapevolezza di fare un lavoro privilegiato e non lo dimentico. Questo mi dà la forza per portare allegria a chi non sta bene in casa».


Poi Nicola racconta l’appuntamento del dj set in diretta Instagram alle 18.30 (ora limitato al weekend): “Ho capito che le persone trovano conforto in quell’ora. Alcuni possono pensare che sia stonato in un momento drammatico, ma durante la guerra i soldati andavano a seguire gli spettacoli. Non è mancanza di sensibilità, forse un eccesso”.

Francesco Pinardi

Francesco Pinardi

Conduttore radiofonico, speaker, giornalista e studente di Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Torino. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

LondonONEradio: ascolti in crescita nel 2019. Stabiliti gli obiettivi del 2020

LondonONEradio: ascolti in crescita nel 2019. Stabiliti gli…

Eletto il nuovo comitato direttivo dell’associazione degli operatori radiofonici e dei media universitari (RadUni)

Eletto il nuovo comitato direttivo dell’associazione degli operatori…

RadioMIA: la Maturità passa attraverso la Radio

RadioMIA: la Maturità passa attraverso la Radio

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.