In Norvegia l’FM torna a crescere: superato il DAB per le radio locali
Sette anni dopo lo switch-off dell’FM, la Norvegia registra un’inversione di tendenza: le emittenti locali tornano ad essere ascoltate principalmente in modulazione di frequenza.

Dopo aver abbandonato le trasmissioni in FM nel 2017 per puntare sul digitale DAB+, la Norvegia assiste a una sorprendente ripresa dell’FM. I dati pubblicati da Kantar Media per l’Associazione Norvegese delle Radio Locali (Norsk Lokalradioforbund) mostrano infatti che l’ascolto delle radio locali in FM ha superato il DAB nel corso del 2024.
FM batte DAB: i numeri dell’inversione
Nel quarto trimestre del 2024, il 53% degli intervistati ha dichiarato di ascoltare le radio locali in FM, mentre il DAB si è fermato al 45,5%. Una tendenza che si conferma anche nei mesi precedenti: nel terzo trimestre l’FM era al 52,3% contro il 46,9% del DAB, e nel secondo trimestre il divario era ancora più ristretto (51,5% FM contro 47,7% DAB).
Un risultato inatteso, soprattutto considerando che fino al 2024 il digitale DAB+ sembrava aver definitivamente superato la modulazione di frequenza. Eppure, senza una spiegazione precisa, i numeri raccontano un ritorno sempre più concreto alla tecnologia analogica per le emittenti locali norvegesi.
Norvegia: cresce anche l’ascolto online
Accanto al ritorno dell’FM, l’ascolto via internet continua a crescere: nel quarto trimestre del 2024, il 10,7% degli intervistati ha dichiarato di ascoltare la radio locale tramite piattaforme online, in aumento rispetto al 9,9% del trimestre precedente e all’8,8% del secondo trimestre.
Una piccola quota (3,7%) ha dichiarato di non sapere quale piattaforma utilizza, mentre il 2% segue le radio locali attraverso altri dispositivi come la televisione.
La radio FM è ancora viva
Il caso norvegese dimostra come, anche in un Paese pioniere del DAB, la radio FM non sia affatto superata. Al contrario, soprattutto nel contesto delle emittenti locali, continua a rappresentare una scelta affidabile e preferita da gran parte degli ascoltatori.