HomeMagazineWeb RadioLa Notte dei Ricercatori: la maratona radiofonica di Raduni

La Notte dei Ricercatori: la maratona radiofonica di Raduni

La Notte dei Ricercatori: la maratona radiofonica di Raduni

Un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea, che dal 2005 avvicina il grande pubblico al mondo della scienza grazie a numerosi eventi ed incontri con ricercatori. “La Notte dei Ricercatori” avvicina ogni fascia di età, e ha soprattutto lo scopo di far appassionare i giovani alla carriera scientifica. Un obbiettivo che si assume anche l’Associazione Raduni, naturalmente attraverso la radio.

La tradizione vuole che l’appuntamento con “La Notte dei Ricercatori” cada l’ultimo venerdì di settembre, ma a causa del Covid-19 (argomento centrale dell’attuale edizione) quest’anno è slittato tutto a venerdì 27 novembre. Da questa mattina va infatti in onda una diretta radiofonica che unisce le emittenti di varie università italiane, coordinate da Raduni.

https://www.instagram.com/p/CIFxIkilBoI/

Ad aprire le danze è stata RadioFrequenza, la radio dell’Università degli Studi di Teramo, ma la diretta andrà avanti fino a stasera. A prendere parte a questa maratona radiofonica a tema scienza, giovani e ricerca, sono numerose radio universitarie. Dal sito di Raduni possiamo leggere l’elenco completo con i rispettivi orari:

La Notte dei Ricercatori: 11 ore di diretta radiofonica con l’Associazione Raduni

11-13 RADIO FREQUENZA TERAMO

13-15 RADIO 6023 + RADIO IULM

15-16 RADIOPHONICA

16-17 CINEUNI + RADUNI SPORT + RADUNI MUSICA

17-18 EUROPHONICA + CUBE RADIO + RADIO BUE + UMG

18-19 RADIO ECO + URADIO

19-22 UNICA RADIO

Una diretta radiofonica di ben 11 ore, per avvicinare i giovani alla scienza e alla ricerca. In queste ore sul profilo Instagram di Raduni potete trovare gli aggiornamenti sui collegamenti con le radio universitarie che prendono parte all’iniziativa. “La Notte dei Ricercatori” è un appuntamento sentito a livello internazionale, al fine di creare un dialogo costruttivo tra scienza e cittadinanza.

Per seguire la diretta organizzata da Raduni potete collegarvi a questo link.

https://www.instagram.com/p/CIBkg8WlO9W/

Vittoria Marchi

Vittoria Marchi

Amo le storie. Quelle scritte, messe in scena o raccontate. Mi piace mettere in ordine le parole, e sfogare la mia creatività attraverso la scrittura creativa. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

RTL 102.5 è la radio ufficiale di Gardaland Summer Festival

RTL 102.5 è la radio ufficiale di Gardaland…

RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia

RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali…

Federica Elmi: 30 di radio e una serata speciale per festeggiare

Federica Elmi: 30 di radio e una serata…

Articoli recenti

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in Spagna e Portogallo

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in…

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia di Tutti Pazzi per RDS a Stasera Tutto è Possibile

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia…

Dillo all’avvocato: il podcast pop che spiega il diritto su OnePodcast

Dillo all’avvocato: il podcast pop che spiega il…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.