HomeMagazineRadio NewsOnda web radio, l’emittente al servizio della città di Napoli

Onda web radio, l’emittente al servizio della città di Napoli

Quando si vive una passione forte, come quella per la radio, si è disposti a mettere a disposizione la propria professionalità al servizio di chi vuole sperimentarsi in questo affascinante mondo, in continua evoluzione, considerando l’avvento delle innovative emittenti web.

Una motivazione, questa, alla base del lavoro profuso dagli editori di Onda Web Radio.

Si tratta di un lodevole progetto, sorto nel 2015, che gode del patrocinio del Comune di Napoli, al fine di dare la possibilità, ai tanti giovani ed appassionati del media, di esprimersi in un contesto professionale e vicino alle novità tecnologiche afferenti la radiofonia.

Una passione che, sin dall’inizio, ha contraddistinto l’operato degli editori di Onda Web Radio, Francesco Palmieri e Rosanna Bernardo che, nel quartiene partenopeo di Pianura, hanno deciso di utilizzare i locali della Casa della Cultura e dei Giovani, per poter allestire gli studi di trasmissione.

La richiesta è stata ben accolta dall’ente napoletano, in particolare, dall’assessore ai giovani del Comune di Napoli, Alessandra Clemente, che ha concesso l’organizzazione di tutto il necessario per la programmazione, tra l’altro, in un quartiere ben noto ad entrambi gli editori, date le loro esperienze in campo artistico.

Ed è proprio dopo diversi vicissitudini, che i due amanti della radio si sono incontrati nuovamente, spinti dalla voglia di realizzare qualcosa di utile per la cittadinanza. Un impegno per Onda Web Radio che, sin dagli esordi dell’emittente, ha permesso di accrescere la sua visibilità intorno alle potenzialità mostrate, grazie a specifiche partnership che si sono instaurate in occasione di eventi di spicco del territorio come, ad esempio, gli spettacoli teatrali, in cui  protagoniste sono state personalità note del panorama musicale italiano.

La volontà è stata anche quella di portare la radio tra la gente, nelle piazze della città, a contatto con gli ascoltatori, ai quali vengono proposti generi musicali variegati ed in linea con i propri gusti, partendo dalle canzoni tipicamente napoletane, passando per il classico, sino all’evergreen. Fanno sapere gli stessi editori che, per Ottobre, vi sarà la messa in onda di una programmazione musicale legata ai successi degli anni “70 e “80.

Insomma, c’è tanta passione ed impegno da parte dell’intero staff di Onda Web Radio, pienamente convinti che oggi  Internet, rispetto all’FM,  può essere alla base della crescita radiofonica, con le novità in termini di fruizione e diffusione, ampiamente dimostrate negli ultimi tempi.

In bocca al lupo!

Articolo a cura di Maurizio Schettino 

Maurizio Schettino

Maurizio Schettino

Maurizio Schettino è speaker radiofonico, redattore giornalistico per testate e blog regionali e nazionali, ideatore organizzatore e presentatore di eventi, manifestazioni e/o concerti per enti pubblici e privati, con famose personalità del mondo dello spettacolo. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Festa della Donna: su RTL 102.5 l’8 marzo conducono solo le donne

Festa della Donna: su RTL 102.5 l’8 marzo…

Riparte “I dj contro l’abbandono dei RAEE”

Riparte “I dj contro l’abbandono dei RAEE”

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.