HomeMagazineRadio NewsTelevisione contro Radio? Il Nuovo servizio di Pandora per l’ascolto in TV

Televisione contro Radio? Il Nuovo servizio di Pandora per l’ascolto in TV

Barriere e divisioni tra diversi mezzi tecnologici e di comunicazione stanno sparendo sempre più velocemente. Grazie allo strabiliante sviluppo tecnologico dei nostri giorni, con un solo oggetto possiamo svolgere tantissime azioni:  telefonare, navigare in internet, fotografare, ascoltare musica. In questo universo tecnologico senza frontiere anche le potenzialità della radio sono enormemente aumentate e, parallelamente, anche la musica è fruibile con più facilità.

E’ notizia di questi giorni che la società californiana Pandora, cavalcando l’onda, ha deciso di proporre un nuovo servizio,  tv.pandora.com, che permette agli utenti di accedere ad internet radio e a servizi streaming di successo anche , comodamente, dal televisore del salotto. Il nuovo servizio, infatti, è concepito per essere fruito attraverso televisore, telecomando e decoder ma è disponibile anche per consolle di videogiochi Xbox360 (Microsoft) e Playstation (Sony).

L’iniziativa sembra riscuotere molta approvazione. Come spiegano i responsabili dell’azienda infatti, prima del lancio erano oltre 10 milioni gli utenti del servizio che vi accedevano tramite tv connessa a internet e il progressivo passaggio dei consumatori alla tv a schermo piatto collegate ad impianti home theater permetterebbe di aprire una nuova frontiera per lo streaming musicale.

Inoltre, per fronteggiare il pagamento delle royalty pagate a case discografiche ed editori musicali, Pandora ha introdotto un tetto massimo all’ascolto gratuito di 40 ore al mese, incoraggiando gli utenti a passare alle opzioni di accesso a pagamento.Sembrano lontani i tempi quando, ragazzini, chiedevamo alla mamma o al papà di accompagnarci al negozio di dischi per comprare l’album del nostro gruppo preferito e poi correre in camera ad ascoltarlo. Ancora più lontani i tempi in cui il disc jockey, annunciando la canzone, appoggiava il vinile sul giradischi creando quella specie di “magia” che qualcuno ancora rimpiange.

Voi cosa ne pensate del nuovo servizio lanciato da Pandora, valorizza la radio e il mondo della musica? E i grandi vantaggi della tecnologia, secondo voi, fanno perdere romanticismo a quel bellissimo mestiere che è lo speaker oppure no?

Articolo a cura di Eleonora Corgiolu

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio Deejay: Zerbi nel weekend e Fiorello?

Radio Deejay: Zerbi nel weekend e Fiorello?

“Prix Italia”: il Concorso Internazionale per Radio, Tv e Web

“Prix Italia”: il Concorso Internazionale per Radio, Tv…

Articoli recenti

Una voce che unisce: Papa Francesco e la radio

Una voce che unisce: Papa Francesco e la…

La radio torna a correre: investimenti pubblicitari in crescita del 9,9% a marzo 2025

La radio torna a correre: investimenti pubblicitari in…

26 aprile 2025: Il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

26 aprile 2025: Il racconto in diretta dei…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.