HomeMagazineRadio NewsPaolo Cavallone lascia RTL 102.5

Paolo Cavallone lascia RTL 102.5

Dall’11 marzo non era più in onda, ora è ufficiale: Paolo Cavallone non fa più parte di RTL 102.5

Dopo sei anni, la collaborazione con il network più ascoltato d’Italia si interrompe. 

Conduttore di “Miseria e Nobiltà” fino a dicembre 2018, era subentrato ne “La famiglia giù al nord” dopo l’addio di Fernando Proce.

In esclusiva a Radiospeaker.it, Paolo ha spiegato: “Abbiamo interrotto la collaborazione e al momento non lavoro più per loro. Credo che RTL sia l’ambiente più bello nel quale mi sono ritrovato a lavorare, con un clima di amicizie e di persone veramente unico, lo dico col cuore. Mi dispiace che si sia interrotto il rapporto perché si lavora molto bene”.

Paolo Cavallone lascia RTL 102.5

Per ora, la voce piemontese non si dilunga più di tanto sul suo futuro: “In questo momento mi godo questo periodo di sospensione del mondo, ma sto lavorando a progetti per un domani”.

Successivamente gli abbiamo chiesto quali consigli darebbe ai giovani speaker che sognano di approdare in un network nazionale“Coltivate la passione, impegnatevi, ascoltate tanto e soprattutto fate esperienza: una volta si partiva dalle radio locali, oggi le web radio sono un’importante palestra per poi approdare in emittenti consolidate nel territorio con l’FM o la radiovisione”.

Secondo Paolo, per essere un buon conduttore occorre “far trasparire di essere sé stessi: forse è uno degli aspetti su cui ho più puntato nella mia carriera radiofonica. Essere divertenti con gli amici non è la stessa cosa di esserlo in onda, ci vuole esperienza“.

Infine i suoi saluti: “Mi fa piacere avere parlato con Radiospeaker.it: noi conduttori viviamo anche grazie a chi scrive di radio e promuove il mezzo radiofonico, quindi ben vengano”.

Vi aggiorneremo prontamente sul suo futuro.

Articolo a cura di Francesco Pinardi

Francesco Pinardi

Francesco Pinardi

Conduttore radiofonico, speaker, giornalista e studente di Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Torino. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.