Pippo Pelo: “stavo per passare a una forte radio del Nord”

Una chiacchierata “intima” potremmo dire, quella di Pippo Pelo, storico conduttore di Radio Kiss Kiss, che si confessa nel vero senso della parola in un’intervista a cura di Gabriele Bojano rilasciata al Corriere del Mezzogiorno.
Si parte proprio dalla famiglia: “Sono il quinto di sei figli – racconta Pippo Pelo – mio padre che ho perso quando avevo 9 anni, era dentista, mia madre scomparsa nel 2010 insegnava italiano alle scuole medie. Ho trascorso una bella infanzia, sono stato un bambino molto vivace“. Ed è proprio per onorare il padre che si iscrive a Giurisprudenza, spiega, ma grazie a lui, probabilmente si innamora anche del microfono: “all’età di 5 anni mi regalò un piccolo microfono con l’amplificatore – svela al Corriere – e mi mettevo ai piedi del letto dei miei genitori e presentavo il mio show: cantavo, recitavo, facevo le imitazioni“.
Non tutti sanno che Pippo Pelo prima di arrivare alla radio, passa per il teatro. È stato infatti “attore in una compagnia parrocchiale. Poi a 18 anni interpreto il signor Colpodigenio in una commedia scritta da Vincenzo Salemme e diretta da Francesco Paolantoni. Una sera viene a vederci Salemme che decide di portarmi nella sua compagnia“. E poi il debutto alla radio: “Il mio primo ingaggio, dal 1984 fino alla fine del 1989, è a Salerno, a Radio Bussola, con Musica in più , dove ogni puntata era dedicata a un artista. C’erano gli amici di uno dei miei fratelli a darmi una mano a scrivere i testi. Ma la mia vocazione era un’altra, l’intrattenimento“.
Pippo Pelo al Corriere: Mia madre non voleva ascoltarmi alla radio, poi cambiò idea
A Radio Kiss Kiss si inizia nel 1990 con Il pelo nell’uovo, lo stesso anno in cui in quella radio arrivarono Elio e le Storie Tese. E poi il successo senza precedenti di Facciamo Candy Candy. Non facile da accettare all’inizio per la madre questa avventura della radio: “quando qualcuno dei miei fratelli mi ascoltava chiedeva di spegnere la radio perché le dava fastidio – racconta – Poi però ha cambiato idea quando la gente ha iniziato a fermarla per strada chiedendole: ma lei è la mamma di Pippo Pelo?“
Stavo per lasciare Kiss Kiss per una radio del nord ma non lo feci: Lucia Niespolo mandò cento rose rosse a mia madre come ringraziamento
Nell’intervista sul Corriere a Pippo Pelo, in arte Cesare Falcone, si passa dalla famiglia alle tentazioni, tipo quella di cambiare radio; possibile che non l’abbia mai avuta dopo così tanti anni a Kiss Kiss? “Accade spesso che altre radio mi tentino, ma Radio Kiss Kiss ha finora sempre fatto di tutto per tenermi. Ricordo che 15 anni fa andai molto vicino a definire il passaggio in una forte emittente del Nord poi però alla fine decisi di restare dove sono nato e cresciuto. E il mio editore, Lucia Niespolo, a cui sono molto grato per aver avuto fiducia in me, mandò cento rose rosse a mia madre come ringraziamento“.
È anche talent scout, oltre che speaker del Pippo Pelo Show, ne ha lanciati tanti di personaggi, da Gigi & Ross a Virginia Raffaele: “tutti rimasti amici veri come anche Antonio e Michele, I Ditelo Voi, Sergio Friscia, Rosalia Porcaro e il trio Due Interi“.
Si parla anche dell’affetto degli ascoltatori che fanno tanti regali, ma anche dei premi ricevuti come il Telegatto: “È ella mia casa nel centro storico di Salerno, vicino alla Grolla d’Oro di Saint Vincent. Ricordo che quando me la consegnarono presi l’ascensore con Maurizio Costanzo che mi avvertì: stia attento, è d’oro“.
La concorrenza in arrivo di Fiorello nel suo stesso orario
Il suo sogno è non crescere mai, rivela al Corriere; vive da single ma non è mai single e si prepara alla concorrenza di Fiorello che fra pochi giorni sarà nel suo stesso orario anche su Rai Radio Tutta Italiana con Viva Rai2: “Gli ho già scritto su Instagram: sei la peggiore concorrenza che potessi aspettarmi“.