HomeMagazineWeb RadioPoolside.fm: una vintage radio online

Poolside.fm: una vintage radio online

Poolside.fm: una vintage radio online

Creata da Marty Bell nel 2014, Poolside.fm è una radio online molto particolare, dal concept completamente vintage. Nata come un sito internet in cui ascoltare musica anni 80 e 90, accompagnata dai clip video degli spot dell’epoca; qualche mese fa è stato rinnovato nella sua veste grafica, realizzata come se fosse una versione del classico sistema operativo Windows 3.1.

Sul sito di Poolside.fm è possibile navigare tra le icone, proprio come se si trattasse del desktop di un pc, selezionare il tema di fondo, accedere alla chat della community, selezionare i video clip sulla finestra a destra (la Poolside TV) oppure scorrere le canzoni in quella di sinistra.

Poolside.fm

La musica viene trasmessa tramite Soundcloud.com, inoltre è possibile selezionare delle playlist aprendo l’icona “Mixtapes”, iscriversi al sito e addirittura, acquistare merchandisign a tema.

Cliccando sull’icona “Poolside.txt” si legge Poolside FM è stata concepita un’estate tremendamente piovosa nelle Highlands scozzesi – una vacanza virtuale, se vuoi. I flussi audio e video sono curati per iniettare una buona dose di serotonina nel cervello.”

Non un solo una radio online, ma anche una dimensione mentale, un spazio virtuale attraverso cui tornare indietro alle atmosfere, il sound, i colori e le impressioni di quegli anni, gli anni (per molti) della propria infanzia e adolescenza.

Secondo quanto riportato su rivistastudio, inoltre, è previsto il rilascio dell’app di Poolside.fm, per l’accesso tramite mobile.

La radio è presente anche sui canali FB, Instagram e Twitter.

Mariele Scifo

Mariele Scifo

Redattrice web. Con i sogni, sbagliati, nel cassetto... Leggi i miei articoli

Articoli popolari

"Radio 24 e la telefonata omofoba": come gestire l’imprevisto in radio?

"Radio 24 e la telefonata omofoba": come gestire…

Italradio: a breve il via al X Forum a Roma

Italradio: a breve il via al X Forum…

Al via la nuova stagione dei Network Italiani: poche novità e molte conferme nei palinsesti feriali

Al via la nuova stagione dei Network Italiani:…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.