HomeMagazineRadio NewsPremio Biagio Agnes, ecco i premiati per le radio

Premio Biagio Agnes, ecco i premiati per le radio

Premio Biagio Agnes, ecco i premiati per le radio

Premio Biagio Agnes 2020, svelati anche i premi per le radio.

Ritorna l’appuntamento con il prestigioso Premio Biagio Agnes, finalizzato a celebrare i principi più autentici della corretta informazione.

L’evento, andato in onda, in seconda serata, su Rai1, condotto da Mara Venier ed Alberto Matano, ha visto la partecipazione di diverse personalità della comunicazione.

Comprendere il presente senza verità precostituite o quelle fake news che distolgono l’attenzione del pubblico dalla veridicità dei fatti.

Questo l’obiettivo degli organizzatori.

Diversi i premiati di quest’anno.

Per quanto concerne il panorama radiofonico, a trionfare sono stati Luca Barbarossa e Andrea Perroni che, con il programma “Radio2 Social Club” di Rai Radio 2, si sono aggiudicati il Premio Per la Radio.

Il Premio Giornalismo Sportivo è andato ai 60 anni di “Tutto il calcio minuto per minuto” in onda su Rai Radio 2.

Questi, quindi, i format su cui è caduta la scelta da parte della corposa giuria.

Composta dal presidente, Gianni Letta e da esponenti del mondo del giornalismo e della tv di Stato.

Tra di essi: Giulio Anselmi, Virman Cusenza, Stefano Folli, Luciano Fontana,

Paolo Garimberti, Guido Gentili, Giampiero Gramaglia, Paolo Liguori, Pierluigi Magnaschi.

E ancora:

Giuseppe Marra, Antonio Martusciello, Antonio Polito, Aurelio Regina, Carlo Robiglio, Marcello Sorgi, Fabio Tamburini.

Mons. Dario Edoardo Viganò e di diritto l’amministratore delegato della Rai Fabrizio Salini.

Loro, insieme al presidente dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti Carlo Verna e della Regione Campania Vincenzo De Luca.

Un’edizione particolarmente sentita dato il contesto nazionale contingente legato all’emergenza sanitaria.

A tal proposito, Simona Agnes, presidente della Fondazione Biagio Agnes, ha affermato: 

“Proprio nell’anno della pandemia è necessario tutelare il giornalismo di qualità. Un impegno che da sempre anima il lavoro della Fondazione Agnes.

Per questo abbiamo voluto fortemente rilanciare il Premio Agnes.

Crediamo che i cittadini abbiano diritto di poter conoscere il momento storico che stiamo vivendo, senza fake news.”

Un impegno concreto che, nel corso degli anni, ha reso l’evento prestigioso e di interesse collettivo.

Infatti, il Premio Biagio Agnes si pregia della Medaglia del Presidente della Repubblica

Ha anche ottenuto il patrocinio della Camera dei Deputati e della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Inoltre, si svolge sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo.

Da evidenziare anche il Premio Evento Tv dell’anno che ha visto interessare due volti noti della tv ma anche della radio: Amadeus e Fiorello.

Complimenti a tutti, quindi, per questi importanti riconoscimenti ed anche agli organizzatori del Premio Biagio Agnes.

Un impegno concreto verso l’ informazione puntuale e vera.

Anche in un clima di particolare emergenza come quello attuale.

Maurizio Schettino

Maurizio Schettino

Maurizio Schettino è speaker radiofonico, redattore giornalistico per testate e blog regionali e nazionali, ideatore organizzatore e presentatore di eventi, manifestazioni e/o concerti per enti pubblici e privati, con famose personalità del mondo dello spettacolo. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Virgin, 105, Montecarlo: il buongiorno si vede dal mattino

Virgin, 105, Montecarlo: il buongiorno si vede dal…

Claudio Cecchetto accusa un malore a una presentazione di Benji e Fede

Claudio Cecchetto accusa un malore a una presentazione…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.