HomeMagazineRadio NewsPremio Laurentum 2024: riconoscimenti per cultura, giornalismo e poesia

Premio Laurentum 2024: riconoscimenti per cultura, giornalismo e poesia

Premio Laurentum 2024: riconoscimenti per cultura, giornalismo e poesia

Presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati a Palazzo di Montecitorio, si è svolta la consueta cerimonia di consegna dei riconoscimenti per la XXXVIII Edizione del Premio Laurentum.

Roberto Sergio ha dichiarato: “Premiati l’impegno a favore della diffusione della cultura e la vocazione sociale, con nomi di altissimo prestigio. Onorati che anche quest’anno SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori sia concretamente al fianco del Premio Laurentum, la rassegna dedicata alla Poesia e all’Arte”.

Premio Laurentum alla Carriera: Bruno Vespa

Il Premio Laurentum alla Carriera è stato attribuito a Bruno Vespa. Roberto Sergio ha commentato:

“Siamo profondamente onorati di conferire il Premio Laurentum alla Carriera a Bruno Vespa, testimone eccezionale della storia italiana e pilastro del giornalismo televisivo. Attraverso decenni di carriera, ha saputo illuminare gli eventi più significativi del nostro Paese con una professionalità che lo rende un maestro nel suo campo”.

Premio Laurentum alla Cultura: Pietrangelo Buttafuoco

La giuria, presieduta da Gianni Letta, ha attribuito il Premio Laurentum alla Cultura a Pietrangelo Buttafuoco.

“Il riconoscimento rappresenta un tributo per il suo inestimabile contributo al nostro patrimonio culturale. Con la sua scrittura incisiva, l’eloquio raffinato ed il suo impegno, Buttafuoco continua a essere una voce cruciale e stimolante nel panorama culturale italiano”, ha affermato Roberto Sergio.

Premio Eccellenze nel Giornalismo: Giovanna Botteri

Il Premio Laurentum Eccellenze nel Giornalismo Internazionale è stato assegnato a Giovanna Botteri.

“La sua carriera eccezionale, caratterizzata da coraggio e integrità, ha illuminato i teatri di crisi globali con una profondità unica, rendendola una delle figure più stimate nel giornalismo d’inchiesta”.

Premio Coraggio nel Giornalismo: Francesca Fagnani

Francesca Fagnani ha ricevuto il Premio Coraggio nel Giornalismo, grazie al libro “Mala Roma Criminale”.

Roberto Sergio ha commentato: “Ha affrontato con coraggio le intricate reti criminali della Capitale, esemplificando un giornalismo di investigazione di eccezionale profondità”.

Premio Icona Contemporanea: Francesco Vezzoli

Il Premio ‘Vezzoli Icona Contemporanea’ attribuito a Francesco Vezzoli.

“Il suo genio creativo naviga i confini tra arte, cinema e cultura pop, invitando a una riflessione profonda sulla realtà mediatica e la sua influenza”, ha dichiarato Giovanni Tarquini.

Riconoscimenti per la poesia

  • Premio Laurentum per la Poesia: Pasquale Di Palmo, premiato da Paolo Lagazzi.
  • Premio Dante Alighieri: Nada Skaff, poetessa libanese di fama internazionale.
  • Premio SIAE Giovani Talenti: Gabriele Guzzi, per la sua poesia tesa a riflessioni personali e comuni.

Premio Laurentum “Save the Cultural Heritage” a Nicola Laneri

Il Premio Speciale Laurentum “Save the Cultural Heritage” è stato consegnato all’archeologo Nicola Laneri.

Fabrizio Conti ha dichiarato: “Celebriamo la Grande Archeologia in grado di riportare alla luce le origini di antiche civiltà e trasformare la cultura in un veicolo di sviluppo e rinascita, soprattutto nei paesi dilaniat dalla guerra”.

Patrocini e riconoscimenti istituzionali

La premiazione ha ottenuto importanti riconoscimenti istituzionali, tra cui le Medaglie del Presidente della Repubblica e il patrocinio di numerose istituzioni nazionali come la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Senato della Repubblica e la Camera dei Deputati.

Si ringraziano Intesa Sanpaolo per la collaborazione alla cerimonia e l’agenzia stampa Adnkronos per la media partnership.

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio, la voce dei rifugiati: il progetto dei giovani camerunesi

Radio, la voce dei rifugiati: il progetto dei…

Festa della Donna: su RTL 102.5 l’8 marzo conducono solo le donne

Festa della Donna: su RTL 102.5 l’8 marzo…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.