HomeMagazineRadio NewsTutte le voci di Primo Levi: Rai Radio 3 ricorda il grande scrittore torinese

Tutte le voci di Primo Levi: Rai Radio 3 ricorda il grande scrittore torinese

Ci sono molte persone meritevoli di essere ricordate, una di queste è sicuramente Primo Levi. A venticinque anni dalla sua scomparsa (Torino – 11 aprile 1987) Rai Radio Tre ha deciso di omaggiare lo scrittore torinese con una serie di appuntamenti che copriranno l’intero mese di aprile.

Ricco e corposo il materiale proposto da “Memoradio”, format dedicato ai percorsi sonori legati alla storia, dove verrà offerta la possibilità di ascoltare una conversazione di Dina Luce con Levi. Molte anche le produzioni scritte e sviluppate dallo stesso Levi per la radio (radiodrammi e piece radiofoniche ambientate nel futuro) offerte dal network pubblico ed un autoritratto dello scrittore rilasciato dal drammaturgo Alberto Gozzi.

Il programma “Ad alta voce” in onda dal lunedi al venerdi (17:00 – 17:30) proporrà la riduzione radiofonica di Se questo e’ un uomo e di La Tregua, letta dall’attrice Valentina Carnelutti.  Da non perdere, inoltre, gli appuntamenti del 9, 11 e 12 aprile con la trasmissione “Tre soldi”, uno spazio dedicato all’audio documentario che manderà in onda le testimonianze di sopravvissuti, di storici, di persone che hanno conosciuto Primo Levi.

Una guida accompagnerà gli ascoltatori nelle strutture di Auschwitz e di Birkenau con voci, musiche, canzoni originali trasmesse dalla radio polacca sotto l’ occupazione nazista, raccolte in vari musei della città di Cracovia.

Sul sito di Rai Radio 3 è possibile anche scaricare le dieci puntate di “Io sono un centauro”, un viaggio organizzato dallo scrittore e saggista Marco Belpoliti tra temi importanti quali l’ebraismo, il lavoro e la letteratura. Un percorso radiofonico che ci permette di scoprire un Primo Levi autore di libri curiosi e strani.

Articolo a cura di Fabrizio Brancaccio

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

L’ “Edicola Fiore” ritorna in Radio?

L’ “Edicola Fiore” ritorna in Radio?

Ci lascia Carlo Ferrante: voce storica delle radio molisane

Ci lascia Carlo Ferrante: voce storica delle radio…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.