HomeMagazineRadio News“Prix Italia”: il Concorso Internazionale per Radio, Tv e Web

“Prix Italia”: il Concorso Internazionale per Radio, Tv e Web

E’ partita ieri, 18 settembre, a Torino, la 63esima edizione del “Prix Italia”, il più prestigioso e datato concorso internazionale per programmi radio, tv e web (fiction, documentari, musica e rappresentazioni artistiche) www.prixitalia.rai.it, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e sotto l’egida del Consiglio di Amministrazione della Rai.

A concorrere, fino al 23 settembre, oltre novanta organismi radiotelevisivi, pubblici e privati, dei cinque continenti; sei giornate di spettacoli, anteprime, proiezioni, riunioni dell’EBU-UER e di altri organismi, convegni con esponenti delle politiche audiovisive, della comunicazione, della cultura e delle tecnologie. Gli appuntamenti, tutti di livello internazionale, sono aperti al pubblico e gratuiti.

Il Festival nasce a Capri nel 1948 ad opera della Rai ed è promosso dall’emittente pubblica nazionale; una manifestazione storicamente itinerante,che si è concentrata nelle principali città d’arte, ma che dal 2009 al 2011, vede Torino come sede prescelta, in omaggio al 150° dell’Unità d’Italia. Durante il suo svolgimento, toccherà diversi luoghi della città, tra i quali il Lingotto, l’Auditorium Toscanini, il Teatro Gobetti, il Palazzo della Radio, il Cinema Massimo e ancora, Palazzo Birago, la sede della Rai, Eataly, l’Aula del Senato e l’Università degli Studi di Torino.

Guarda lo spot “Prix Italia 2011”:

http://mediagallery.prixitalia.org/Default.aspx?IdMedia=175

Un concorso che, oltre alla tv e al web, andrà a premiare anche la “Sezione Radio”, che per l’occasione sarà suddivisa in “Musica” (Composizione musicale-Programma sulla musica); “Drama” (Opera originale- Adattamento); “Documentari” (Migliore qualità globale-Premio Speciale per la straordinaria originalità e/o l’innovazione nella forma del linguaggio documentaristico).

Tra i riconoscimenti speciali, ci sarà anche la Coppa d’argento del Presidente della Repubblica Italiana, dedicata al miglior programma radiofonico sui temi sociali ed i vincitori saranno prescelti da giurie internazionali, composte da professionisti della comunicazione nominati dagli enti radiotelevisivi membri del Prix Italia.

Un appuntamento dunque, diventato tradizione, che pone al centro dei suoi obbiettivi quello di promuovere e premiare la qualità, l’innovazione e la creatività nella produzione dei programmi radiotelevisivi e dei contenuti per il Web.

Articolo a cura di Catia Demonte
Fonti: www.prixitalia.rai.it

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Virgin, 105, Montecarlo: il buongiorno si vede dal mattino

Virgin, 105, Montecarlo: il buongiorno si vede dal…

Claudio Cecchetto accusa un malore a una presentazione di Benji e Fede

Claudio Cecchetto accusa un malore a una presentazione…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.