HomeMagazineRadio NewsDire Fare Ascoltare: il programma del festival della radio e del podcast ad Ascoli

Dire Fare Ascoltare: il programma del festival della radio e del podcast ad Ascoli

Dire Fare Ascoltare: il programma del festival della radio e del podcast ad Ascoli

Sabato 5 e domenica 6 aprile 2025, Ascoli Piceno si trasforma nella capitale italiana dell’audio con “Dire Fare Ascoltare”, il festival dedicato a radio, podcast e nuove forme di comunicazione sonora. Organizzato da Radio Incredibile, l’evento accoglierà i principali protagonisti del settore, da Spotify a Chora Media, da RAI a One Podcast, in una due giorni all’insegna della formazione, del confronto e della creatività. Radiospeaker è media partner dell’evento con un panel a cura di Giorgio d’Ecclesia durante la giornata di domenica 6 aprile.

Stati Generali delle Webradio e workshop tematici

Il festival si aprirà sabato 5 aprile con un momento simbolico e strategico per il settore: gli Stati Generali delle Webradio di Parola, un’occasione per fare il punto sulla condizione e sulle prospettive delle radio digitali. Il pomeriggio sarà dedicato a una serie di workshop esperienziali:

  • “On Air & Nerd”: radio, fumetti e mondi fantastici si incontrano per esplorare le connessioni tra cultura pop e podcasting;
  • “On Air & On the Road”: tecniche di storytelling per trasformare il viaggio in racconto audio;
  • “Da Grande Voglio Fare il Podcaster”: un focus sulla monetizzazione e sulla crescita di un progetto, in collaborazione con Spreaker.

La giornata si concluderà con il live show “FARE – Microfono Aperto feat. De Core Podcast”, un evento partecipativo che coinvolgerà podcaster e radiofonici da tutta Italia nella suggestiva Sala Cola d’Amatrice.

Dire, Fare, Ascoltare: Giorgio d’Ecclesia fra gli ospiti dell’evento

Domenica 6 aprile il festival riprenderà con un’offerta formativa altrettanto intensa. Si parte con “Io Divulgo Podcast”, workshop dedicato alla divulgazione scientifica attraverso l’audio. Seguirà “ASCOLTARE – Radio e Inclusione Sociale”, uno spazio per dare voce ai progetti radiofonici che promuovono l’integrazione e la partecipazione. Fra gli ospiti della domenica anche Giorgio d’Ecclesia, CEO & Founder di Radiospeaker.it, partner dell’evento.

Non mancherà il contributo di Spotify, che guiderà un workshop dal titolo “Scopri come far crescere il tuo podcast con Spotify!”, dedicato a strategie e strumenti per podcaster emergenti.

A chiudere il festival, il Main Event al Teatro Ventidio Basso: una celebrazione dell’audio con ospiti d’eccezione come Massimo Cirri e Riccardo Cucchi, che condivideranno storie, visioni e riflessioni sul futuro della comunicazione sonora.

Un punto di incontro per la community dell’audio

Dire Fare Ascoltare è un’occasione unica per mettere insieme il mondo della radio tradizionale e quello del podcast”, ha dichiarato il direttore artistico Andrea Borgnino. “L’energia che stiamo ricevendo dalle iscrizioni ci conferma quanto fosse necessario un evento come questo in Italia”, aggiunge il team di Radio Incredibile.

Il festival è supportato da Fondazione Carisap, Bottega del Terzo Settore e Comune di Ascoli Piceno. Tra i partner tecnici: Webeing, Orsini & Damiani e Cervelli in Azione. Media partner ufficiali: RaiPlay Sound, Spotify, Chora Media, One Podcast, Spreaker, Radio Speaker e Cronache di Spogliatoio.

Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti al pubblico. Info e iscrizioni su direfareascoltare.it.

Adriano Matteo

Adriano Matteo

Tecnico del suono radiofonico, live e broadcast, giornalista iscritto all'albo pubblicisti della Puglia e grande appassionato di radio in tutte le sue sfaccettature. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

RadioMIA: la Maturità passa attraverso la Radio

RadioMIA: la Maturità passa attraverso la Radio

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.