HomeMagazineRadio NewsPubblicità: Internet supera la Radio

Pubblicità: Internet supera la Radio

Gli investimenti pubblicitari nella radiofonia caleranno del 7.1% nel 2011. Allo stesso tempo per Internet è previsto un aumento del 18% rispetto all’anno precedente. Questa la stima dell’UPA, Utenti Pubblicità Associata. Un brutto colpo per il settore Radio che vede il web sopravanzarlo nella classifica dei media  che raccolgono più pubblicità.

Una situazione in mutamento già dallo scorso gennaio quando i dati mostravano una crescita zero dell’investimento pubblicitario nel settore radiofonico a cospetto di un aumento del 13.9% per il web.

Internet non sorpassa solo la Radio

Infatti le previsioni dell’UPA asseriscono un calo anche per gli altri  media: la televisione, la carta stampata e il cinema vedranno ridurre i ricavi della pubblicità, rispettivamente dell’1.5%, 3%, 7%.

Se consideriamo il periodo 2009-2010 possiamo notare qualcosa in più. Gli investimenti pubblicitari nella radio erano aumentati lo scorso anno del 9% rispetto al 2009. Il calo di quest’anno rende ancor di più evidente il cambiamento della situazione.

Inoltre la crescita degli investimenti pubblicitari sul web è stata una costante negli ultimi anni. Nel 2009 la crisi economica ha colpito tutti i media che hanno avuto un calo complessivo netto del 19.5% mentre solo Internet ha visto un incremento del 3.8%. Nel 2010 il web ha raccolto il 19% in più di pubblicità rispetto all’anno precedente.

Complessivamente, nel 2011, Internet raccoglierà circa 1.1miliardi di euro di pubblicità, per la radio soltanto 554 milioni.

Siamo ancora convinti che le Web Radio non abbiano futuro?

Articolo di Giuseppe Opromolla

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.