HomeMagazineIntervisteQuattro chiacchiere con Daniela Cappelletti di Radio Italia

Quattro chiacchiere con Daniela Cappelletti di Radio Italia

Quattro chiacchiere con Daniela Cappelletti di Radio Italia

Avevamo fatto quattro chiacchiere con lei in diretta streaming sulle nostre pagine social pochi mesi fa, oggi siamo tornati a parlare con Daniela Cappelletti di radio… e non solo. Ecco l’intervista a Daniela Cappelletti di Radio Italia Solo Musica Italiana!

Spulciando i tuoi social ci sono tantissime foto con diversi personaggi importanti della musica e della tv. Quale è stato il personaggio più “strano” che hai intervistato?

“Sì, ho avuto il piacere di incontrare parecchi artisti in questi anni in radio, se devo pensare ai personaggi più particolari che ho incontrato senza dubbio mi vengono in mente Loredana Bertè e Achille Lauro. Sono due artisti a 360 gradi pieni di sorprese e molto profondi, con due vite straordinarie da raccontare e credo che tutto ciò traspaia nella loro musica. Spero fortemente in una loro collaborazione un giorno, sarebbe un viaggione! :D”

Diversi mesi fa sei stata giurata ad “Amici” ti sei trovata a tuo agio in tv? Ti piacerebbe condurre un giorno un programma in tv o preferisci la Radio?

“Beh è stata un’esperienza decisamente forte, sono stata giurata radiofonica per Radio Italia ad Amici. Eravamo appena usciti dal lockdown per spostarsi servivano autocertificazioni e documenti che certificassero la necessità di viaggiare, c’era un clima strano, surreale. Lo stesso programma tv era praticamente senza pubblico, nelle ultime puntate erano presenti solo i ragazzi che avevano fatto il provino per la nuova edizione. Nonostante tutto questo è stata un’esperienza molto bella, la anche solo vedere lavorare da vicino Maria De Filippi è qualcosa di extra ordinario. E poi era bello perchè si stavano raccogliendo fondi per l’emergenza sanitaria e mi è sono contenta di aver fatto parte, seppur nel mio piccolo per un progetto così importante.
Per il futuro…In realtà non escludo nulla, dovesse capitare un’occasione che non si può rifiutare ci penserei seriamente, mi piace seguire il flow nella vita e nel lavoro, però una cosa la so per certa, la radio e Radio Italia nello specifico è la mia casa e non potrei farne a meno.”

Pochi giorni fa il tuo “ex compagno” di radio Simone Maggio ha annunciato di abbandonare momentaneamente la radio per dedicarsi alla professione di psicologo, come sono stati questi anni insieme a lui?

“Esatto, Simone ha fatto una scelta di vita coraggiosissima, dopo 27 anni ha deciso di prendere un’altra strada, alla quale ha dedicato moltissimo negli ultimi anni, credo il suo secondo grande amore, dopo la radio.

Il suo è stato proprio un addio, con tutto ciò che concerne la fine di una storia così importante. Perchè noi che abbiamo questa passione nonostante sia un lavoro e con gli anni si diventi più disillusi, lo vediamo sempre con uno slancio romantico perchè la radio è questo, l’amore di una vita.

Questi due anni insieme sono stati fondamentali per me, ho rubato a Simo diverse astuzie del mestiere vista la sua esperienza, di fianco a lui si impara senza sforzo perchè è generoso, uno dei migliori che ho incontrato sul mio cammino, senza dubbio.
Poi c’è tutto il lato umano, siamo diventati amici e mi manca sinceramente girarmi verso di lui e dire le nostre scemenze, ma tutto passa e poi possiamo vederci fuori.
Anzi ne approfitto per dirgli: “Simo piantala con tutti sti impegni e tieniti libero uno di questi giorni a pranzo, grazieee!” E’ l’uomo più incasinato del mondo lo chiamo Barack Obama ahaha”

Se non avessi fatto Radio quale lavoro ti sarebbe piaciuto fare?

“Bella questione, perché la radio è venuta a salvarmi al momento giusto, io ho studiato economia, commercio internazionale, quindi forse qualcosa di correlato all’import/export… Ad oggi invece mi piacerebbe portare avanti un progetto in proprio e non è detto che non lo faccia, parallelamente alla radio, ho qualche idea in mente ma sono ancora astratte…Vedremo!”

Da domani sei l’editore di una radio Big mi dici 3 nomi di speaker che prenderesti subito?

“Che domandone! Ad occhi chiusi sceglierei: Giuditta Arecco, Matteo Campese per me i due più talentuosi di questa generazione, per il terzo anche se giovanissimo dico Filippo Grondona. Ce ne sono ovviamente altri ma di fronte ad una scelta così stretta questi sono i miei speaker :D”

Ciao Daniela, grazie mille 🙂

“Grazie perché è sempre bello tornare a trovarvi e farci una chiacchiera sul mezzo più figo del mondo! Speriamo presto di farlo dal vivo!
Ciao Radiospeaker! Love U!”

Abbiamo chiesto a Daniela Cappelletti tanto altro che non riguarda la radio… guarda il video con le sue risposte!

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Festa della Donna: su RTL 102.5 l’8 marzo conducono solo le donne

Festa della Donna: su RTL 102.5 l’8 marzo…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.