HomeMagazineRadio NewsRadio 105 partner del Gran Galà del Calcio AIC

Radio 105 partner del Gran Galà del Calcio AIC

Torna un evento molto atteso nel panorama sportivo: il Gran Galà di Calcio AIC (Associazioni Italiana Calciatori), quest’anno all’ottava edizione. Per la conduzione dello spettacolo, l’assocazione presieduta da Damiano Tommasi, ha scelto la partnership con Radio 105, per la quale sarà presente Diletta Leotta, speaker in “105 Take Away”, ogni giorno in diretta dalle 12 alle 14 con Daniele Battaglia e Alan Caligiuri.

Alla presenza delle massime autorità del calcio italiano, sarà una grande serata di sport, spettacolo e cucina stellata, grazie anche al menù ideato dallo chef Davide Oldani.

Durante la serata, che si terrà lunedì 3 dicembre, verrà premiato l’undici ideale della Serie A del 2018; ruolo per ruolo, i più forti calciatori di un’ipotetica super squadra dell’anno, oltre al calciatore top della stagione e sarà dedicato spazio anche ad altre speciali sezioni.

Ad indicare questa formazione, una giuria d’eccezione formata da allenatori, arbitri, giornalisti, C.T. ed ex C.T. della Nazionale e dai calciatori della Serie A che possono giudicare compagni o avversari con i quali si sono affrontati direttamente sul campo.

Tra i nomi più famosi dei possibili vincitori, troviamo: Gianluigi Buffon, Gianluigi Donnarumma, Giorgio Chiellini, Miralem Pjanic, Paulo Dybala, Mauro Icardi, Ciro Immobile, e poi i mister Simone Inzaghi, Massimiliano Allegri, Eusebio Di Francesco, Maurizio Sarri, e tanti tanti altri.

E per la prima volta ci sarà un premio dedicato al goal più votato della stagione 2017/2018.

Finora sono stati raccolti oltre 30.000 voti per i 12 goal in gara: Andrea Belotti (Torino, nella partita contro il Sassuolo del 27 agosto 2017); Federico Bernardeschi (Juventus, nella partita contro la Spal del 25 ottobre 2017); Federico Chiesa (Fiorentina, nella partita contro il Bologna del 16 settembre 2017); Stephan El Sharaawy (Roma, nella partita contro il Bologna del 28 ottobre 2017); Mauro Icardi (Inter, nella partita contro la Sampdoria del 18 marzo 2018); Luis Alberto (Lazio, nella partita contro la Spal); Dries Mertens (Napoli, nella partita contro la Lazio del 20 settembre 2017); Goran Pandev (Genoa, nella partita contro il Verona del 23 aprile 2018); Suso (Milan, nella partita contro l’Udinese del 4 febbraio 2018); Duvan Zapata (Sampdoria, nella partita contro l’Udinese del 25 febbraio 2018); Alberto Brignoli (Benevento, nella partita contro il Milan del 3 dicembre 2017); Simy (Crotone, nella partita contro la Juventus del 18 aprile 2018). Le votazioni si chiuderanno lunedì 26 novembre.

Quest’anno l’Associazione Italiana Calciatori festeggia un traguardo storico e molto significativo: 50 anni dalla sua costituzione, una bella fetta della storia del nostro calcio. L’AIC è nata ufficialmente il 3 luglio del 1968, costituita da un gruppo di calciatori come Bulgarelli, Mazzola, Rivera, Castano, De Sisti e altri.

Un’importante esperienza, quindi, per il network milanese e per la conduttrice Diletta Leotta, che si occupa di calcio in televisione già da alcuni anni.

Articolo a cura di Francesco Pinardi

 

Francesco Pinardi

Francesco Pinardi

Conduttore radiofonico, speaker, giornalista e studente di Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Torino. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.