HomeMagazineRadio NewsRadio 2, divertimento assicurato con Caterpillar Estate

Radio 2, divertimento assicurato con Caterpillar Estate

Radio 2, divertimento assicurato con Caterpillar Estate

Nel ricco palinsesto estivo di Rai Radio Due è presente dal 3 agosto “Caterpillar Estate” con Luca Restivo, Federico Vozzi e Davide D’Addato che dalla notte con il loro “Late Show” si spostano alle 18 per regalare al pubblico due ore di informazione, musica e divertimento.

Un programma che da’ spazio ai protagonisti dell’attualità, della musica e dello sport, ma soprattutto agli ascoltatori di Rai Radio2.

Ogni sera Caterpillar ospita un campione dello sport con particolare attenzione verso gli atleti che proprio in questi giorni avrebbero dovuto partecipare a Tokyo 2020 e che dovranno aspettare ancora un anno prima di scendere nell’agone olimpico: la nuotatrice Martina Carraro, la karateca Sara Gardin e il talento della pallavolo Matteo Piano.

Oltre agli atleti olimpici anche altre vette dello sport italiano come l’alpinista Simone Moro e la campionessa dello sci Federica Brignone.

E poi gli artisti: oltre ai big della musica italiana, anche i protagonisti di Heroes, il mega concerto dell’Arena di Verona del 6 settembre i cui proventi verranno devoluti a sostegno della filiera musicale.

Caterpillar Estate, il drive time di Radio 2

Caterpillar Estate
I tre conduttori di Caterpillar Estate

Dunque un importante riferimento in un periodo molto particolare per la radio, quello di metà agosto: “La radio d’estate – spiega Luca Restivo – è come la radio d’inverno, e se c’è una cosa diversa è solo la frequenza con cui si sentono i tormentoni dei Boombadash. Scherzi a parte, la radio come sempre ha il compito di tenere compagnia, a volte divertendo, a volte informando, nella migliore delle ipotesi tutte e due le cose contemporaneamente”.

“È vero che a luglio e agosto tanta gente è in vacanza – continua il conduttore – ma è altrettanto vero che tanta gente lavora e non stacca, soprattutto in questa strana estate del 2020. Così bisogna sempre cercare il giusto equilibrio nei contenuti. La sfida non è concentrarsi su argomenti “estivi”, ma adattare quella che è l’attualità del giorno con toni e contenuti che sappiano divertire sia chi sta tornando dal lavoro sia chi torna dalla spiaggia o dalla montagna”.

Francesco Pinardi

Francesco Pinardi

Conduttore radiofonico, speaker, giornalista e studente di Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Torino. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

"Radio 24 e la telefonata omofoba": come gestire l’imprevisto in radio?

"Radio 24 e la telefonata omofoba": come gestire…

Italradio: a breve il via al X Forum a Roma

Italradio: a breve il via al X Forum…

Al via la nuova stagione dei Network Italiani: poche novità e molte conferme nei palinsesti feriali

Al via la nuova stagione dei Network Italiani:…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.