Silenzio su Radio 24 per un minuto: Cruciani contro ogni regola radiofonica
In radio, è risaputo, il silenzio è bandito. È una delle prime regole del mondo radiofonico: mai lasciare la radio in silenzio. Alla Zanzara però può succedere di tutto: anche questa regola è stata violata. Qualche sera fa Giuseppe Cruciani ha lasciato Radio 24 in silenzio per un minuto.
Proprio così, il conduttore della Zanzara su Radio 24, ha proclamato un minuto di silenzio radiofonico in segno di protesta contro Sebastiano Barisoni, in onda prima della Zanzara, che aveva chiuso il programma con 3 minuti e mezzo di ritardo.
La puntata era iniziata ridendo e scherzando, con il commento di David Parenzo all’esibizione di Cruciani su Canale 5 al Maurizio Costanzo Show. Gli animi erano anche relativamente calmi, nello standard del programma di punta di Radio 24; ma il programma era iniziato in ritardo e Cruciani non avrebbe fatto passare la cosa inosservata: “Mi fermo per un c***o di minuto. Sai che significa fermarsi in radio?” ha detto Cruciani consapevole.
Un vero silenzio radiofonico, interrotto più volte da Parenzo che però sembrava favorevole all’iniziativa: “Qui cresce la reputazione della radio” commentava infatti il giornalista collegato come sempre da Roma.
Il programma più seguito di Radio 24 è poi andato avanti come sempre, ma ci saranno state conseguenze per i conduttori che hanno lasciato in silenzio la radio del Sole 24 Ore?