HomeMagazineRadio NewsCoronavirus: nasce Radio Bianchini Smart

Coronavirus: nasce Radio Bianchini Smart

Radio Bianchini Smart è la nuova web radio dell'Istituto "Arturo Bianchini" di Terracina. Oggi i ragazzi trasmettono a distanza, ma da settembre avranno uno spazio all'interno della scuola.

Coronavirus: nasce Radio Bianchini Smart

Quando il lockdown scatena la creatività, può anche nascere una web radio scolastica a distanza…

Questo è il caso di Radio Bianchini Smart, la prima web radio a distanza dell’Istituto tecnico statale “Arturo Bianchini” di Terracina.

Un progetto lanciato da un professore, che ha entusiasmato subito un gruppo di studenti che ha iniziato a lavorare a distanza.

Radio Bianchini Smart ha un proprio sito, una pagina Facebook e un profilo Instagram, e quando riprenderanno le lezioni in classe a settembre, arriverà anche una sede in cui riunirsi e trasmettere all’interno della scuola. Alternando così il lavoro individuale a casa a quello in gruppo.

Come apprendiamo da ilmessaggero.it, l’emittente viene descritta dagli stessi studenti come “una radio di partecipazione, in cui la forza saranno le persone che si confronteranno su temi diversi”.

Un messaggio carico di positività, che appartiene spesso a progetti come questi.

Radio Bianchini Smart: una web radio scolastica a distanza

Collaborare insieme ad una web radio scolastica, non solo insegna ai ragazzi il valore della comunicazione e come parlare al prossimo, ma aiuta anche gli studenti a collaborare al meglio, in modo che ognuno possa individuare le proprie abilità da mettere a disposizione per il gruppo.

Durante l’emergenza Coronavirus, ricordiamo che sono nate varie web radio.

Molte persone hanno iniziato a riscoprire il mezzo radiofonico come fonte di informazioni utili, e sopratutto come un modo per mantenersi in contatto senza dover varcare la soglia di casa.

Non ci resta che fare un grande imbocca al lupo ai ragazzi, per l’inizio di questa nuova stimolante avventura nel mondo della radio.

In attesa della riapertura della scuola e della nuova veste che assumerà il progetto da settembre.

Vittoria Marchi

Vittoria Marchi

Amo le storie. Quelle scritte, messe in scena o raccontate. Mi piace mettere in ordine le parole, e sfogare la mia creatività attraverso la scrittura creativa. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

RTL 102.5 e Radio Zeta presentano Power Hits Estate e Future Hits Live 2024

RTL 102.5 e Radio Zeta presentano Power Hits…

Alberto Dandolo saluta gli ascoltatori: chiude Casa m2o?

Alberto Dandolo saluta gli ascoltatori: chiude Casa m2o?

LondonONEradio: ascolti in crescita nel 2019. Stabiliti gli obiettivi del 2020

LondonONEradio: ascolti in crescita nel 2019. Stabiliti gli…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.