HomeMagazineRadio NewsRadio Capital, la Radio dei Classici:"Yesterday, Today, Forever"

Radio Capital, la Radio dei Classici:"Yesterday, Today, Forever"

Radio Capital, la radio dei grandi classici, si caratterizza da sempre per l’equilibrata fusione tra la parte giornalistica/informativa e quella musicale/intrattenimento. Tantissime le novità che riguardano la nuova stagione a partire da un palinsesto arricchito, dal nuovo sito e dal canale Capitaltivù, di cui abbiamo parlato anche nei nostri articoli precedenti. Inoltre, nelle ultime ore, l’emittente si è anche aggiudicata l’esclusiva radiofonica di quella che sarà la nuova trasmissione di Michele Santoro:“Servizio Pubblico”.

Capital, ha fatto, da sempre, della musica la sua principale caratteristica, ciò che la definisce e le conferisce colore proprio nel panorama delle emittenti radiofoniche nazionali. La nuova stagione vedrà realizzate iniziative legate ai grandi nomi della musica internazionale e nuovi programmi come Playlist The Social Music Net, condotto da Gino Castaldo ed Ernesto Assante, in onda la domenica dalle 16.00 alle 18.00. Le due autorevoli firme di Repubblica, settimana dopo settimana, suggeriscono agli ascoltatori le canzoni per una playlist ideale composta da brani classici del rock, del pop, della canzone d’autore, ma anche del jazz.Castaldo e Assante presenteranno una selezione settimanale e la lista delle canzoni sarà presente nel blog di Assante, “Mediatrek” su Repubblica.it, consentendo agli ascoltatori di votare i brani preferiti. I più votati verranno selezionati per un podcast che ogni venerdì sarà disponibile sul sito di Repubblica.

Una volta al mese, inoltre, all’Auditorium Parco della Musica di Roma, Assante e Castaldo condurranno una serata Playlist, durante la quale proporranno i brani da loro scelti e quelli suggeriti dagli ascoltatori. Playlist è anche un liveblog, infatti ogni settimana Playlist prende vita su Repubblica.it. All’interno di questo liveblog, i due conduttori selezionano alcune delle più belle canzoni di tutti i tempi, proponendole ai bloggers, che commenteranno in diretta le loro scelte.

Ma le novità in tema di programmazione radiofonica non terminano qui. Infatti troviamo, Capital Classical Night, già trasmesso dal 24 ottobre, e ogni ultimo lunedì del mese,tre ore di musica classica in compagnia di Benny e Massimo Rocca. Mentre Capital in the World, condotto da Doris Zaccone, continuerà il suo viaggio per il mondo con Lonely Placet: a febbraio sarà in Sudafrica e a marzo in Giordania.

Altro appuntamento da non perdere sarà quello di mercoledì 9 novembre, uno speciale in onda dalle 20 alle 23: “Soul mates – Amici per il Soul”. Special Guest della serata Mario Biondi, che tra pochi giorni uscirà con il suo nuovo album “Due”e in anteprima su Radio Capital dall’11 novembre. La serata sarà ulteriormente accompagnata dalla presentazione dei dischi preferiti da Massimo Oldani e Mario Biondi.

Infine, come già anticipato, da giovedì 3 novembre, sarà anche possibile seguire “Servizio Pubblico”, la nuova trasmissione di Michele Santoro. Il programma sarà contemporaneamente in diretta su una rete di televisioni territoriali, su Sky (canali 504 e 100 tasto active)e in streaming, su www.serviziopubblico.it e su alcuni siti tra i quali quello di Repubblica. Il collegamento con Michele Santoro, è previsto dalle 21.00 dagli studi romani di Radio Capital e ad introdurre vi saranno i giornalisti Edoardo Buffoni e Andrea Lucatello. Quest’ultimo progetto, pare abbia già suscitato enorme consenso da parte del pubblico, ora se ne attende la sua completa realizzazione.

Capital dunque volge e allarga ancor di più il suo sguardo verso grandi mete che se raggiunte le permetteranno di centrare il successo. E voi lettori di Radiospeaker.it, cosa ne pensate di questo rinnovamento?

Articolo a cura di Catia Demonte

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

RadioMIA: la Maturità passa attraverso la Radio

RadioMIA: la Maturità passa attraverso la Radio

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.