HomeMagazineRadio NewsRadio Capital: arriva “Fabrica", il nuovo programma di Oliviero Toscani

Radio Capital: arriva “Fabrica", il nuovo programma di Oliviero Toscani

Inizierà oggi, 3 marzo, il nuovo format di Radio Capital dal titolo Fabrica, condotto da Oliviero Toscani e Nicolas Ballario. Il programma andrà in onda ogni domenica alle 12 e, in ogni singola puntata, si tratterà un argomento diverso. Si parlerà del futuro, di ciò che è bello e ciò che è brutto, delle paure, e questi sono solo alcuni dei temi anticipati sul sito di Radio Capital. Sarà un momento di interazione, con l’“intrusione” di contenuti audio, ospiti ed interpretazioni molto variegate.

Fabrica
non è soltanto il nome del nuovo format, ma anche il centro di ricerca per la comunicazione fondato nel 1994 da Oliviero Toscani e Luciano Benetton, nonché motivo dell’esistenza dell’omonimo programma radiofonico. La sede è a Treviso, in un luogo in cui le arti si uniscono, dalla musica alla fotografia, dal design al digital, amalgamandosi e dando vita ad un’incubatrice per giovani talenti.
Nasce, così, un’idea in bilico tra critica e immaginazione.

Fabrica, il nuovo programma di Radio Capital con Oliviero Toscani

La critica è destinata alla società che, secondo Toscani, non cerca più la qualità ed è sopraffatta “dall’incompetenza e dal dilettantismo”. 

Poi ci sono le immagini, che rappresentano un paradosso nel mondo radiofonico. Come si fa a parlare di immagini in radio senza far sentire la mancanza della vista? “È un po’ come scrivere d’arte o di musica – ha risposto Oliviero Toscani a Repubblicaè possibile raccontarle con le parole? Ci si prova”.

I programmi radiofonici tematici non sono una novità, dai viaggi (solo per citarne alcuni, Compagni di viaggio su Radio24 o Capital in the world, della stessa Radio Capital) alla cucina, ormai onnipresente in qualsiasi universo mediatico. In Fabrica, però, c’è un elemento in più, quella forza potentissima che, partendo da una parola, può portare in mille direzioni: l’immaginazione. 

E allora tutto è pronto. Oggi ci sarà la prima puntata, il primo argomento, la prima immagine. Non siete curiosi anche voi di sapere cosa hanno in serbo per noi?

Articolo a cura di Martina Panuzio

Stefano Tumiati

Stefano Tumiati

Regista Radiofonico, Tecnico Audio, Producer, Montatore Video Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio, la voce dei rifugiati: il progetto dei giovani camerunesi

Radio, la voce dei rifugiati: il progetto dei…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.