HomeMagazineRadio News11.11.11: il via a Radio Capital Tivù

11.11.11: il via a Radio Capital Tivù

Lo abbiamo già anticipato in un nostro precedente articolo, siamo rimasti in attesa che tutto fosse pronto ed ora siamo giunti alla fatidica data: 11.11.11. Da oggi Radio Capital Tivù sarà un canale interamente musicale e porterà al suo interno i brani tratti dal catalogo di Radio Capital, quindi sarà possibile vedere ed ascoltare brani a partire dagli anni ‘70, tutti gli anni ’90, fino al 2000.

Come accedere a Radio Capital Tivù?
Dovete sapere che già dal mese di agosto è stato acceso un monoscopio che funge da teaser sul canale 158 del digitale terrestre dove in sottofondo è possibile ascoltare Radio Capital. Per trovare il canale è sufficiente risintonizzare il proprio decoder o tv con decoder integrato e cercare il canale 158 pescandolo dalla lista, oppure digitando 1-5-8 direttamente sul telecomando.

Gianluca Costella,produttore del canale, si occuperà della programmazione musicale ed è al lavoro già da mesi per reperire i videoclip, sui quali è stato fatto un lavoro di restauro audio con risultati eccellenti. Di ogni filmato è stata sostituita la vecchia colonna audio risincronizzando la versione più recente disponibile e questo ha permesso di ottenere una qualità audio altissima. Inoltre come già accade in Radio, su Radio Capital Tivù, saranno trasmessi anche i video “classic today”, al 30° minuto di ogni ora.

Da non dimenticare, che il canale tv potrà essere utilizzato anche come “radio” in quanto, anche attraverso il semplice ascolto, si potrà godere di un flusso musicale di grande qualità artistica e tecnica, ottimo tra l’altro per l’home theatre.

Dunque, oggi, 11 novembre, dalle 11.11 del mattino e fino alle 19.00, in occasione della nascita del nuovo canale, Radio e Tv avranno la stessa programmazione musicale, ossia le canzoni saranno “sincronizzate” in modo che si possa vedere in TV, la stessa canzone che in quel momento sta passando in radio.

E voi, lettori di Radiospeaker.it, cosa state aspettando? Sintonizzatevi e fateci sapere che ve ne pare!

Articolo a cura di Catia Demonte

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

La Radio non deve cambiare ma evolversi

La Radio non deve cambiare ma evolversi

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.