HomeMagazineRadio NewsRadio City Milano 2017: le Radio Presenti

Radio City Milano 2017: le Radio Presenti

Radio Nazionali, locali, web, universitarie, conduttori, ascoltatori ed ospiti internazionali… mancano pochi giorni alla nuova edizione di Radiocity Milano, il grande festival che porta nel capoluogo lombardo la Radio in tutte le sue sfaccettature.

Saranno tre giornate dedicate interamente alla Radio, tra musica, informazione ed intrattenimento. Da venerdì 21 a domenica 23 aprile, per il secondo anno presso l’UniCredit Pavilion in piazza Gae Aulenti, saranno presenti più di 70 emittenti italiane ed internazionali.

Si parte dalle radio più note a livello nazionale (come Radio 105, Radio Deejay, R101 ed RDS), quelle più conosciute a livello regionale (come Radio Lombardia, Radio Toscana, Umbria Radio e Trentino in Blu) e le emittenti note in ambito universitario (come Radio Bicocca, Radio Bocconi, Radio IULM e Roma 3 Radio). Durante i tre giorni verrà anche dato spazio a molte web-radio diffuse nel nostro Paese (come Lolli Radio o Radio E20), e ad alcune emittenti note a livello internazionale (come London One Radio, Radio Fiume Ticino, HRT Radio e Radio San Marino). Non mancheranno inoltre le radio attive in ambito sociale, sanitario, o dedite alla pura informazione (come Radio Coop, le Radio della Salute Mentale, e Radio 24).

Uno dei punti forti del Festival è proprio la diversità tra le Radio presenti all’iniziativa, differenze che permettono di spaziare tra più argomenti (intrattenimento, salute, cultura, religione, tradizione, innovazione, e tanti altri ancora), di conoscersi, e soprattutto di riconoscersi allo stesso tempo tutti nel mezzo della Radio, tema cardine delle tre giornate milanesi della prossima settimana, e presente nelle sue varie forme. Ogni emittente si racconterà al pubblico presente, attraverso la voce dei suoi conduttori. Non mancheranno scambi di idee, programmi, contenuti, e ovviamente dirette radiofoniche.

Radio City Milano 2017 vedrà la presenza di 40 emittenti italiane (tra nazionali e regionali), 13 internazionali, 7 universitarie, e 19 web-radio. Di seguito l’elenco delle radio presenti al festival, in ordine alfabetico e divise per le quattro categorie. Per maggiori informazioni sull’evento, visitare il sito ufficiale del festival.

SCOPRITE QUI TUTTE LE RADIO PRESENTI AL FESTIVAL

Articolo a cura di Vittoria Marchi

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Alberto Dandolo saluta gli ascoltatori: chiude Casa m2o?

Alberto Dandolo saluta gli ascoltatori: chiude Casa m2o?

Al via la nuova stagione dei Network Italiani: poche novità e molte conferme nei palinsesti feriali

Al via la nuova stagione dei Network Italiani:…

LondonONEradio: ascolti in crescita nel 2019. Stabiliti gli obiettivi del 2020

LondonONEradio: ascolti in crescita nel 2019. Stabiliti gli…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.