HomeMagazineRadio NewsRadio Colonia: sessanta anni d’informazione e passione

Radio Colonia: sessanta anni d’informazione e passione

Radio Colonia festeggia sessanta anni di informazione, un punto di riferimento per la comunità italiana in Germania

Radio Colonia: sessanta anni d’informazione e passione

La forza del mezzo radio è la longevità e, allo stesso tempo, restare al passo con i tempi. Il primo dicembre 1961 è un giorno storico per un’emittenza radiofonica pubblica. Infatti, Radio Colonia, emittente pubblica del Nord-Reno Westfalia, trasmette un breve notiziario in lingua italiana. Un periodo storico particolare per tanti versi e avvenimenti: a Berlino iniziavano i lavori per la costruzione del Muro.

Uno spartiacque importante, in grado di ridisegnare i confini statali e sociali di un’intera Nazione. In Germania erano presenti diversi emigrati, soprattutto italiani e, dunque, la radio divenne un mezzo vitale per raccontare storie. Radio Colonia, dopo sei decenni, rappresenta una realtà importante che accompagna giorno dopo giorno una comunità italiana significativa in terra tedesca. Come ogni cambiamento sociale, anche Radio Colonia ha dovuto cambiare la propria programmazione. Negli anni 70′, i lavoratori non sono più ospiti dei racconti, come sottolinea il Venerdì de La Repubblica, e di conseguenza l’emittente radiofonica diventa un contenitore quotidiano che contribuisce all’integrazione.

Oggi, Radio Colonia fa parte del network Cosmo del WDR, una redazione composta da 20 persone in continuo aggiornamento con i nuovi format digitali. Da gennaio 2022 diventerà un podcast di mezz’ora e sarà disponibile via radio e web. Tommaso Pedicini, sempre sul Venerdì de La Repubblica, ha voluto sottolineare: “Continueremo a essere un punto di riferimento per i nostri connazionali“. Sessanta anni di storie, sessanta anni di radio, sessanta anni di passione e dedizione.

Agostino D'Angelo

Agostino D'Angelo

Ossessionato dallo sport. Calcio e tennis, due filosofie di vita. Da un tie-break ho imparato il valore dell'opportunità, da un calcio di rigore l'importanza di non sprecarla. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Speaker in Vetrina: Radiospeaker.it apre il Microfono a tutti

Speaker in Vetrina: Radiospeaker.it apre il Microfono a…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.