Radio Deejay: la regia passa a Omniplayer
E’ ufficialmente iniziato l’annunciato passaggio al software di automazione radiofonica Omniplayer per Radio Deejay.
Noi di Radiospeaker abbiamo già presentato le caratteristiche e funzionalità di Omniplayer e parlato anche della scelta dell’ex Gruppo Espresso (ora GEDI) di passare da Dalet a Omniplayer.
Apprendiamo la notizia dalla pagina Facebook di OmniPlayer Radio Automation Software e BV Media, nota azienda milanese del settore broadcast, la quale si è occupata dell’installazione di Omniplayer. La prima trasmissione on air con la nuova automazione è stata trasmessa dallo studio giallo di Via Massena 2.
Si tratta di Catteland, condotta da Alessandro Cattelan coadiuvato da Paolo Rossato in regia e Chiara Carsenzola in redazione. Da notare subito la somiglianza grafica, e probabilmente anche di utilizzo, tra la vecchia Dalet e Omniplayer: su tutte le app Single Player (ex Autoplay), un registratore multitraccia (ex Surfer), e un player utilizzato per i cluster pubblicitari (probabilmente ex Navigator).
Come si può vedere dalla foto gli schermi utilizzati per tale software sono più larghi del solito e sono apparsi anche nello studio di Deejay Chiama Italia, che sarà tra i prossimi a effettuare la transizione da Dalet. E’ presente anche un breve video, postato dalla pagina Facebook ufficiale del software di automaizone (OmniPlayer Radio Automation Software) e condiviso dal profilo di BV Media, registrato poco prima della diretta di Catteland.
In bocca al lupo a BV Media e a Deejay per il passagio degli altri studi a Omniplayer!
Articolo a cura di Stefano Tumiati