HomeMagazineRadio NewsLa Radio è di Parola 2011, il concorso di Radio 1: ecco i 30 finalisti

La Radio è di Parola 2011, il concorso di Radio 1: ecco i 30 finalisti

La seconda edizione del concorso nazionale di Radio 1 “La radio è di parola“, sta volgendo al termine. Ieri sono stati diramati i nomi dei 30 finalisti.

Noi di Radiospeaker.it siamo orgogliosi di leggere tra i nomi dei 30 ragazzi scelti per il concorso del Comunicattivo anche 2 alunni dei corsi tenuti a Roma lo scorso gennaio 2011. Così come successe per un giorno da Deejay 2011 (dove 5 alunni dei corsi di Roma e Milano vennero selezionati) anche questa volta abbiamo la soddisfazione di avere fatto bene il nostro lavoro…i risultati parlano chiaro!

I nostri complimenti ed un grosso in bocca al lupo vanno a Andrea Locortondo e Marco de Simone

Ecco i nomi dei 30 finalisti:

Andreani Edoardo
Bisulli Fabiana
Bolognesi Luca
Brunelli Susanna
Camillo Claudio
Canzone Vincenzo
Chiappa Alessandra
Cruciani Fabrizio
De Simone Marco
Francese Chiara
Gestri Elisa
Gherardi Gerry
Giardini Matteo
Gramiccia Roberta
Grasselli Flavio
Lai Angela
Locorotondo Andrea
Marasco Siro
Marchetti Gianni
Moretti Fiammetta
Paratore Adriana
Penzo Giorgia
Perlini Giorgio
Pizzichelli Barbara
Polti Raffaella
Prandi Alessandra
Sera Fabiana
Sfogliano Carmelo
Sofia Elio
Tringali Stefania

Tra loro verranno scelti i 6 finalisti, per i quali c’è in palio una co-conduzione di una puntata dei programmi di punta di Radio 1. Per i partecipanti ritenuti meritevoli ma che non passeranno alla fase finale c’è comunque la possibilità di far sentire la propria voce sul canale WR8 delle web radio Rai.

I nomi dei sei vincitori saranno resi noti entro la fine di maggio. In bocca al lupo!

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

LondonONEradio: ascolti in crescita nel 2019. Stabiliti gli obiettivi del 2020

LondonONEradio: ascolti in crescita nel 2019. Stabiliti gli…

Eletto il nuovo comitato direttivo dell’associazione degli operatori radiofonici e dei media universitari (RadUni)

Eletto il nuovo comitato direttivo dell’associazione degli operatori…

RadioMIA: la Maturità passa attraverso la Radio

RadioMIA: la Maturità passa attraverso la Radio

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.