HomeMagazineRadio NewsRadio Fiume Ticino amplia la sua copertura

Radio Fiume Ticino amplia la sua copertura

Radio Fiume Ticino, una delle radio più ascoltate in Canton Ticino, con sede a Locarno, allarga la sua copertura locale.

Nata nel marzo del 1997, quando in base alle leggi federali sulla radiodiffusione, vince la concessione per trasmettere nella regione del Sopraceneri, zona a sud del passo del Monte Ceneri, e nel distretto di Moesa. Più di un decennio di crescita che ha visto RFT diventare la radio commerciale più ascoltata nella regione considerata, arrivando ai 34.500 ascolti giornalieri.

Ma l’onda di Radio Fiume Ticino non si è fermata al solo Sopraceneri, tanto è vero che nel 2008, a seguito della revisione della legge, il bacino di diffusione è stato allargato al Luganese e, nel luglio del 2011, anche a Mendrisio.

Come apprendiamo da tio.ch, RFT amplia la copertura, perché d’ora in poi sarà ascoltabile anche al San Bernardino (frazione el comune di Mesocco) sulla frequenza 90.6 FM.

Ma non è tutto: l’emittente svizzera ha annunciato che sono in corso della prove tecniche nel Sottoceneri. Dall’antenna di Caviano fino al 13 novembre sarà trasmesso il segnale di RFT sulla frequenza 97.2.

«Si tratta di un passo importante per RFT – spiega la direzione della radio – che porterà nei prossimi mesi a numerose collaborazioni con la nota località retica, da tempo all’opera per un rilancio soprattutto della stagione invernale, fondamentale dal punto di vista turistico».

In questo senso Radio Fiume Ticino si era già attivata, come successo negli ultimi anni nel Grigioni italiano, per valorizzare ulteriormente il territorio mesolcinese attraverso dirette ed eventi nella zona di San Bernardino grazie all’RFT Truck, lo studio mobile in grado negli ultimi anni di raggiungere e intrattenere tutta la Svizzera italiana.

Oltre che essere molto presente su Internet con diverse web radio tematiche, l’emittente svizzera ha deciso di allargarsi anche in FM in modo da essere più raggiungibile in tutto il Canton Ticino. Importanti rinnovamenti per migliorare ancora di più.

Articolo a cura di Francesco Pinardi

 

Francesco Pinardi

Francesco Pinardi

Conduttore radiofonico, speaker, giornalista e studente di Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Torino. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio, la voce dei rifugiati: il progetto dei giovani camerunesi

Radio, la voce dei rifugiati: il progetto dei…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.