HomeMagazineWeb RadioRadio Frequenza Libera: la Radio ufficiale del Politecnico di Bari

Radio Frequenza Libera: la Radio ufficiale del Politecnico di Bari

Giovani, aitanti e di belle speranze: speriamo anche di un grande futuro!

E’ questo l’identikit dei ragazzi di Radio Frequenza Libera, da poche settimane, radio ufficiale del Politecnico di Bari: “Il Politecnico ci ha da poco dato il patrocinio, sappiamo che il Senato Accademico ha votato all’unanimità a che Radio Frequenza Libera diventasse il riferimento della struttura scolastica”, dice il fondatore.

L’idea è di Matteo Benedetto, venticinquenne, materano, iscritto alla Facoltà di ingegneria informatica, al terzo anno; presidente dell’associazione no profit fondatrice. Matteo dopo un’esperienza finita, con un’altra associazione, ha pensato di fare da sè. Tra i primi a dargli una mano c’è Guerino Amoruso, conduttore di “Improvvisando”, appuntamento quotidiano di intrattenimento e tra i primi classificati nella sezione speaker del primo Web Radio Festival nazionale.

La neonata emittente web nasce dal desiderio di offrire un riferimento mediatico agli studenti dell’università barese. “Vorremmo che diventasse un riferimento per i ragazzi, un luogo di confronto, di crescita. Siamo aperti ad ascoltare anche le band in circolazione e dar loro una mano a farsi conoscere, valutiamo nuovi programmi”, spiega Matteo.

Radio Frequenza Libera è una radio di palinsesto, ogni programma dispone di determinate specifiche temporali, contenutistiche, musicali; è sempre in onda, ventiquattrore su ventiquattro, ottiene un ottimo riscontro attraverso i podcast, ma in generale di pubblico: variegato, interessato. Gli appuntamenti radiofonici sono tutti o quasi culturali, di contenuto.

I contatti sono info@radiofrequenzalibera.it o www.frequenzalibera.it

Inviate tutto all’attenzione di Matteo Benedetto. Radio Frequenza Libera è libera davvero.

Articolo a cura di Annalisa Colavito

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

L’ “Edicola Fiore” ritorna in Radio?

L’ “Edicola Fiore” ritorna in Radio?

Ci lascia Carlo Ferrante: voce storica delle radio molisane

Ci lascia Carlo Ferrante: voce storica delle radio…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.