HomeMagazineWeb RadioL’arte approda su Clubhouse con Radio GAMeC

L’arte approda su Clubhouse con Radio GAMeC

L’arte approda su Clubhouse con Radio GAMeC

Radio GAMeC è la piattaforma live streaming lanciata dalla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo durante il lockdown, ritenuta dall’UNESCO una dei migliori progetti museali nati nel periodo di pandemia.

Radio GAMeC dopo il grande riscontro ottenuto dalle 5 serate live, i 66 appuntamenti in diretta Instagram e le 16 puntate itineranti in collaborazione con Radio Popolare, è approdata sul network Clubhouse.

Come si legge sul sito di Radio GAMeC, il nuovo esperimento precede la quarta fase che porterà la radio a diventare una vera e propria web radio.

Lorenzo Giusti e Lara Facco, conducono dal Lunedì al Venerdì, dalle 8.30 alle 9; un appuntamento quotidiano per ragionare e riflettere circa lo stato attuale del settore artistico e culturale, sulle difficoltà e limitazioni dovute al periodo contemporaneo, sulle trasformazioni che si rendono necessarie, “per raccontare la complessità del mondo dell’arte in questo presente e immaginare un futuro tutto da costruire.” Con l’intervento di professionisti e rappresentanti di settore, in un contesto aperto al confronto e alla partecipazione, come quello di ClubHouse.

Radio GAMeC è su Clubhouse

Diversi gli argomenti previsti nella settimana dal 22 al 26 Marzo: si parla appunto del futuro delle istituzioni culturali con Giovanna Melandri, presidente del MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma e Stefano Monti, professore di Management delle Organizzazioni Culturali alla Pontificia Università Gregoriana; di musei e architettura con Pippo Ciorra, docente presso la Scuola di Architettura e Design all’Università di Camerino e Senior Curator per la sezione Architettura al MAXXI e Paolo Mazzoleni, presidente dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano.

Ancora di arti perfomative con Simone Frangi, curatore associato di Centrale Fies di Trento e Alessandro Sciarroni, danzatore e coreografo, Leone d’Oro alla Biennale Danza 2019; mentre giovedì 25, Laura Barreca docente di Storia dell’Arte Contemporanea all’Accademia di Belle Arti di Carrara e Samuel Gross, curatore indipendente, critico d’arte e collaboratore presso il Musée d’Art et d’Histoire di Ginevra, ci parleranno del museo del futuro.

La settimana si concluderà venerdì 26 marzo con il direttore Artistico della Triennale di Milano, Lorenza Baroncelli e l’architetto Ippolito Pestellini Laparelli, fondatore dell’agenzia interdisciplinare 2050+, per riflettere e discutere di nuovi modelli culturali, in un prospettiva post- pandemia.

Radio GAMeC e i podcast dei vari appuntamenti sono disponibili sul sito ufficiale gamec.it, sui social Facebook, Instagram, Twitter; su YouTube, Spotify, Soundcloud e chiaramente su Clubhouse.

Mariele Scifo

Mariele Scifo

Redattrice web. Con i sogni, sbagliati, nel cassetto... Leggi i miei articoli

Articoli popolari

RadioMIA: la Maturità passa attraverso la Radio

RadioMIA: la Maturità passa attraverso la Radio

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.