Radio Gamec racconta Bergamo su Radio Popolare

Un’iniziativa positiva e molto apprezzata dal pubblico, soprattutto in un momento così delicato. Tanto da catturare l’interesse dell’Unesco ed essere considerata come uno dei migliori progetti museali su scala mondiale nati durante il lockdown. Ora il percorso di Radio Gamec continua attraverso Radio Popolare e il format PopUp.
Per mantenere il contatto con il pubblico nei mesi di quarantena, i musei hanno dovuto rafforzare la propria presenza sui social, ideando anche nuove iniziative on line. Ed è così che è nata Radio Gamec, piattaforma per il live streaming della Galleria d’arte moderna e contemporanea di Bergamo. Uno spazio per condividere l’amore per l’arte, ma anche per fare informazione e darsi reciproco sostegno in una delle città italiane maggiormente colpite dalla pandemia.
Ora, a qualche mese di distanza dalla fine del lockdown, dopo 66 puntate in diretta su Instagram e i 5 appuntamenti con Radio Gamec – Real Live (serie di incontri dal vivo dal cortile della Galleria), Radio Gamec torna al pubblico in una nuova veste, grazie alla collaborazione con Radio Popolare e il format PopUp.
Proprio nello stile di PopUp, il programma condotto da Alberto Nigro e Andrea Frateff-Gianni ogni sabato su Radio Popolare, ora Radio Gamec diventa itinerante. Pronta a visitare i luoghi simbolo di Bergamo e del territorio circostante a bordo di un camper. Il programma andrà in onda ogni sabato pomeriggio dalle 14,30 alle 16.00, un’ora e mezza dedicata al dialogo con i cittadini nel cuore della bergamasca.
Radio Gamec sbarca su Radio Popolare grazie a PopUp
Come apprendiamo da ilgiorno.it, il primo appuntamento è per sabato 17 ottobre, in diretta da Nembro, in compagnia del sindaco Claudio Cancelli, del prete Don Matteo Cella, del direttore della GAMeC di Bergamo, Cecilia Alemani, e del trombettista, compositore e produttore discografico, Roy Paci.
Le puntate del programma andranno a completare un radio-documentario, che i visitatori della Galleria d’arte moderna e contemporanea di Bergamo potranno ascoltare nelle sale del museo in occasione della mostra Ti Bergamo – Una comunità.
Alberto Nigro e Andrea Frateff-Gianni portano Radio Gamec al pubblico, attraverso i canali di Radio Popolare. L’obbiettivo è creare un incontro tra cultura e storie di vita quotidiana. Ogni settimana gli ascoltatori potranno visitare insieme a loro luoghi differenti, e scoprire nuove voci e racconti.