HomeMagazineIntervisteG-Lab: gli allievi di Radiospeaker.it in onda su Radio Globale

G-Lab: gli allievi di Radiospeaker.it in onda su Radio Globale

Gaia Vannini ex allieva di Radiospeaker e talento di G-Lab programma in onda su Radio Globale, condotto da Sara Calogiuri e dagli allievi di Radiospeaker.it, ci racconta il suo sogno diventato realtà.

“Che posso dire? Radio Globale e Radiospeaker mi hanno cambiato la vita. Sembra un’affermazione “tosta”, ma ecco com’è andata: grazie ai corsi di Radiospeaker, scoperti – lo ammetto – un po’ per caso, ho potuto finalmente cominciare a dare un seguito alla mia passione per la radio, per anni vissuta “solo” dall’altra parte del microfono.

Inizialmente ero un po’ titubante, ma il primo incontro con il professore (e naturalmente speaker radiofonico) Simone Maggio mi ha fatto subito capire che ero nel posto giusto.

Ogni singola lezione mi ha permesso di scoprire e testare sul campo tanti trucchi e segreti da un professionista del settore come lui, e ogni sua piccola “bacchettata” è stato un insegnamento che mi ha aiutata a migliorare!

Sono rimasta così soddisfatta che ho voluto proseguire i miei studi nel campo e frequentare anche il Corso di livello avanzato, dedicato anche alla conduzione di coppia. E a forza di parlare in coppia è scattato il colpo di fulmine TOTALE… per la radio!

Ecco perché sono quasi caduta dalla sedia quando mi ha contattata Gioia Forti, station manager di Radio Globale, che mi ha offerto la possibilità di partecipare per due settimane a un programma davvero innovativo e divertente, dove sarei stata guidata dalle mani esperte (o dovrei dire dalla voce espertissima?) della mitica e professionalissima conduttrice, Sara Calogiuri.

Il programma in questione si chiama G-Lab, va in onda ogni pomeriggio dei giorni feriali alle 14.00 ed è dedicato alla scoperta di giovani talenti creativi. Ho conosciuto tantissimi artisti negli ambiti più diversi, e ho avuto la fortuna di partecipare alle loro interviste e ai loro “live” esclusivi in studio. Ho scoperto un team di lavoro incredibile e ho finalmente dato un’occhiata a tutto il mondo di backstage che si accende quando la spia “onair” si spegne.

Per ben 10 giorni ho avuto la possibilità di provare le emozioni e le difficoltà della diretta, e ho potuto provare in prima persona (e in tutta “sicurezza”, grazie alla conduzione esperta di Sara) quanto sia stupendo e contemporaneamente difficile il mestiere dello speaker.
E adesso… proseguo in una piccola realtà sul web, tenendo le orecchie tese e la voce pronta a ogni possibilità futura! Ora so cosa voglio fare.

L’avevo detto che queste due realtà mi avevano cambiato la vita, no?
Grazie di tutto, a tutti!”

 

A cura della Redazione di Radiospeaker

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Chiude Radio Città Aperta: la storica Radio libera romana

Chiude Radio Città Aperta: la storica Radio libera…

Federica Elmi: 30 di radio e una serata speciale per festeggiare

Federica Elmi: 30 di radio e una serata…

Roma Web Fest e Radiospeaker.it conquistano il Circolo degli Artisti

Roma Web Fest e Radiospeaker.it conquistano il Circolo…

Articoli recenti

Una voce che unisce: Papa Francesco e la radio

Una voce che unisce: Papa Francesco e la…

La radio torna a correre: investimenti pubblicitari in crescita del 9,9% a marzo 2025

La radio torna a correre: investimenti pubblicitari in…

26 aprile 2025: Il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

26 aprile 2025: Il racconto in diretta dei…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.