HomeMagazineRadio NewsRadio Italia Live – Il Concerto 2020: posticipate le date di Milano e Palermo

Radio Italia Live – Il Concerto 2020: posticipate le date di Milano e Palermo

Nelle ultime settimane, siamo stati costretti a modificare molte delle nostre abitudini. Il Coronavirus ha posto un limite alle relazioni interpersonali, il rispetto delle norme anticontagio ci spinge a mantenere una distanza di sicurezza tra noi e gli altri, e di conseguenza, molti degli eventi previsti per i prossimi mesi sono stati annullati, posticipati o dirottati in versione on line. Cambiamenti che interessano da vicino anche il mondo della Radio, visto che in ambito radiofonico vengono organizzate molte iniziative dal vivo.

Nei giorni scorsi abbiamo parlato ad esempio del Capital Fm Summertime Ball, uno dei principali festival musicali della Gran Bretagna, organizzato dall’emittente londinese Capital FM. Il noto evento estivo con otto ore di musica dal vivo senza interruzioni pubblicitarie, previsto per il 6 giugno, è stato annullato a causa del Coronavirus. Mentre spostandoci in Italia, il tradizionale Concerto del Primo Maggio avrà ancora come partner Rai Radio2, anche se non si terrà più in piazza San Giovanni a contatto con il pubblico, ma sarà trasmesso in diretta TV dal Teatro Delle Vittorie a Roma.

Ora parliamo invece delle due date di Milano e Palermo previste per Radio Italia Live – Il Concerto 2020. A dare informazioni in proposito è la stessa emittente, tramite un comunicato presente sul suo sito, spiegando che entrambi i concerti (quello in piazza Duomo a Milano previsto per il 7 giugno, e quello al Foro Italico di Palermo programmato per il 28 giugno) slittano a data da destinarsi. Decisione presa nel rispetto dei provvedimenti disposti per limitare il contagio da Covid-19.

Data la situazione, al momento è impossibile ipotizzare date per eventi che prevedono assembramenti di persone. Dobbiamo tutti tenere duro, nella speranza di poter tornare presto ad emozionarci con della bella musica dal vivo. Ma in sicurezza.

Articolo a cura di Vittoria Marchi

 

Vittoria Marchi

Vittoria Marchi

Amo le storie. Quelle scritte, messe in scena o raccontate. Mi piace mettere in ordine le parole, e sfogare la mia creatività attraverso la scrittura creativa. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio, la voce dei rifugiati: il progetto dei giovani camerunesi

Radio, la voce dei rifugiati: il progetto dei…

Festa della Donna: su RTL 102.5 l’8 marzo conducono solo le donne

Festa della Donna: su RTL 102.5 l’8 marzo…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.