HomeMagazineRadio News“Radio Italia Summer Hits 2015” è disponibile in tutti i negozi di dischi

“Radio Italia Summer Hits 2015” è disponibile in tutti i negozi di dischi

Momento molto positivo per Radio Italia, che dopo aver riunito migliaia di persone al Duomo di Milano lo scorso 28 Maggio con uno splendido concerto (riproposto in replica pochi giorni fa in tv) ha ufficializzato nelle scorse ore l’uscita dell’ormai consueta compilation estiva.

Radio Italia Summer Hits 2015, poche ore dopo la sua pubblicazione è balzata al secondo posto nelle classifiche di vendita di iTunes, a conferma del valore del marchio dell’emittente e della fedeltà dei suoi ascoltatori.

Il doppio cd ha un costo totale di 14.99 €  e al suo interno ci sono 32 canzoni, rigorosamente italiane.

Il primo disco contiene i branill tempo non sente ragioni” di Eros Ramazzotti, “Senza fare sul serio” di Malika Ayane, “Maria Salvador” di J-Ax con Il Cile, “L’amore esiste” di Francesca Michielin, “Femmina” di Francesco Sarcina, “Io sono” di Paola Turci, “ll gioco” dei Negrita, “Siamo adesso” di Chiara, “Luna” di Clementino, “Sintonia imperfetta” di Carmen Consoli, la cover “Se telefonando” di Nek, “Ora o mai più” di Don Joe feat. Emma, “Era una vita che ti stavo aspettando” di Francesco Renga, “Come Vasco” di Fabri Fibra, “Come vorrei” di Vasco Rossi ed “È venerdì” di Max Pezzali.

Il secondo disco invece è arricchito daL’amore eternit” di Fedez feat. Noemi, “Incanto” di Tiziano Ferro, “Io ti aspetto” di Marco Mengoni, “Buon Viaggio (Share the love)” di Cesare Cremonini, “Nella macchina” di Marracash feat. Neffa, “Vincerò” di Annalisa, “Allora ridi” di Nesli, “#RLL (Riprenditi Le Lacrime)” di Nina Zilli, “Sigarette” di Neffa, “Siamo uguali” di Lorenzo Fragola, “Specchio” dei Subsonica, “Rimani tu” di Raf, “Non è vero che l’amore cambia il mondo” di Marco Masini, “Fuori dai guai” di Gianluca Grignani feat. Emis Killa, “Ti amo inutilmente” di Antonello Venditti e “Parlami… cercami” di Marco Rotelli.

Due tracklist di grande prestigio e interesse che confermano una volta di più il valore della musica nostrana, forse troppo spesso snobbata all’interno del circuito radiofonico e danno merito a Radio Italia, che fin dalla sua fondazione (26 Febbraio 1982) supporta il movimento artistico di casa nostra e spesso funge da trampolino di lancio per figure emergenti.

 

 

Articolo a cura di Fabrizio Pascale

 

 

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

RTL 102.5 e Radio Zeta presentano Power Hits Estate e Future Hits Live 2024

RTL 102.5 e Radio Zeta presentano Power Hits…

Alberto Dandolo saluta gli ascoltatori: chiude Casa m2o?

Alberto Dandolo saluta gli ascoltatori: chiude Casa m2o?

LondonONEradio: ascolti in crescita nel 2019. Stabiliti gli obiettivi del 2020

LondonONEradio: ascolti in crescita nel 2019. Stabiliti gli…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.