Quali sono le 3 Radio italiane con meno speaker nel palinsesto?
Con l’inizio di settembre comincia la nuova stagione dei palinsenti radiofonici con speaker riconfermati e altri nuovi acquisti.
Senza contare gli ultimi spostamenti, quali sono le radio nazionali con meno speaker nei propri palinsesti?
Ecco la nostra classifica:
Al terzo posto troviamo Radio Kiss Kiss, con un totale di 18 conduttori, tra i più noti ed amati dal pubblico ci sono Francesco Facchinetti e Pippo Pelo. Nonostante il numero esiguo di speaker, Radio Kiss Kiss è cresciuta molto negli ultimi mesi arrivando fino a circa 2,9 milioni di ascoltatori.
Al secondo posto si classifica Isoradio con 15 speaker. RAI Isoradio è un servizio radiofonico pensato principalmente per chi sta viaggiando su strada. E’ un flusso continuo di notizie sul traffico intervallate da musica piacevole e rilassante, con approfondimenti pensati per chi sta guidando ma sempre nell’ambito della pubblica utilità. Negli ultimi dati d’ ascolto è scesa da 910 a 790 mila ascoltatori.
Infine la radio con meno conduttori nel palinsesto è Virgin Radio, che ne ha in tutto 10, tra cui regnano i nomi noti di Ringo, Andrea Rock, Massimo Cotto e Maurizio Faulisi. I dieci speaker di Virgin Radio sono spalmati in tutta la settimana e spesso li ritroviamo nelle conduzioni in coppia come nel caso di Ringo con Giovanni di Pillo in “Virgin Radio moto race”.
Scondo voi in una emittente nazionale, il numero di speaker nel palinsesto potrebbe influire sui dati d’ascolto? Più speaker nel palinsesto portano più ascolti?
Articolo a cura di Francesco Pinardi