HomeMagazineRadio NewsRadio Kiss Kiss cambia concessionaria: da settembre in Rai Pubblicità

Radio Kiss Kiss cambia concessionaria: da settembre in Rai Pubblicità

Radio Kiss Kiss cambia concessionaria: da settembre in Rai Pubblicità

Nuova concessionaria pubblicitaria per Radio Kiss Kiss. Da settembre 2022, e per il prossimo triennio, l’emittente radiofonica sarà rappresentata sul mercato da Rai Pubblicità.

Dopo essersi aggiudicata nel novembre scorso la raccolta di Radio Italia, Rai pubblicità segna un altro bel colpo con Kiss Kiss.

Lucia Niespolo, editore e presidente di Kiss Kiss, commenta: “L’accordo con Rai Pubblicità è il primo passo di una nuova fase che ci permetterà di affrontare tutte le sfide del prossimo triennio. Negli ultimi 5 anni, Radio Kiss Kiss è stata l’unica radio in continua crescita su tutti i parametri TER e questa crescita inarrestabile ci ha permesso oggi di essere la sesta radio italiana. Un traguardo frutto di un grande lavoro di squadra e di scelte editoriali lungimiranti. Rai Pubblicità rappresenta per noi il partner ideale per continuare a cresce e a realizzare progetti ancora più innovativi”

Gian Paolo Tagliavia, amministratore delegato di Rai Pubblicità, dice: “Radio Kiss Kiss è una realtà fortemente dinamica e in continua evoluzione, come testimonia il suo percorso degli ultimi anni. Un’azienda di imprenditori che ho imparato a conoscere da vicino e con la quale sono onorato di iniziare una collaborazione. Grazie all’acquisizione della raccolta di Radio Kiss Kiss, Rai Pubblicità si conferma leader sull’offerta radio, con 3 editori in concessione, e si presenta sul mercato come un nuovo polo audio da circa 28 milioni di ascoltatori nei 7 giorni e il 32% di share aggregato”.

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

World College Radio Day: 500 radio universitarie unite a livello globale

World College Radio Day: 500 radio universitarie unite…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.