Radio locali, le più ascoltate regione per regione
Sono usciti ieri i dati d’ascolto di Tavolo Editori Radio (TER), riguardanti il secondo semestre 2020.
Abbiamo visto come siano calati gli ascoltatori in generale (-1.168.000 rispetto al secondo semestre 2019), e di conseguenza molte emittenti nazionali hanno registrato una diminuzione nel giorno medio. Ma quali sono i dati delle radio locali (provinciali, regionali e superstation)? Scopriamo insieme le più ascoltate in ogni regione.
I dati, ovviamente, sono mostrati in base all’effettiva rilevazione nella regione e non in base al totale degli ascolti, e sono paragonati con quelli del 2° semestre 2019.
VALLE D’AOSTA
- Radio Zeta 7.000 (-1.000)
- Top Italia Radio 2.000 (dato non paragonabile con l’anno passato in quanto non iscritta alle rilevazioni)
- Radio Margherita 2.000 (-4000)
PIEMONTE
- Radio Manila 139.000 (-26.000)
- G.R.P. 130.000 (+28.000)
- Radio Nostalgia 106.000 (-5.000)
LIGURIA
- Radio Babboleo 81.000 (-2.000)
- Radio Nostalgia 62.000 (+8.000)
- Radio Babboleo Suono 37.000 (+3.000)
LOMBARDIA
- Discoradio 274.000 (-50.000)
- Radio Sportiva 270.000 (-19.000)
- Radio Italia Anni 60 255.000 (-17.000)
TRENTINO ALTO ADIGE
- Sudtirol 1 105.000 (-15.000)
- Radio Dolomiti 50.000 (+6.000)
- Radio Tirol 30.000 (-27.000)
VENETO
- Radio Birikina 386.000 (+55.000)
- Radio Company 326.000 (-21.000)
- Radio Piterpan 292.000 (-38.000)
FRIULI VENEZIA GIULIA
- Radio Birikina 91.000 (-15.000)
- Radio Piterpan 64.000 (-8.000)
- Radio Company 53.000 (+1.000)
EMILIA-ROMAGNA
- Radio Bruno 510.000 (-13.000)
- Radio Italia Anni 60 119.000 (+18.000)
- Radio Studio Delta 84.000 (-16.000)
TOSCANA
- Radio Subasio 304.000 (-49.000)
- Radio Sportiva 132.000 (+4.000)
- Mitology ’70-’80 122.000 (+10.000)
UMBRIA
- Radio Subasio 197.000 (+5.000)
- Radio Delta 21.000 (0)
- Radio Onda Libera 16.000 (-3.000)
MARCHE
- Radio Subasio 195.000 (-35.000)
- Radio Linea Numero Uno 38.000 (-31.000)
- Radio ’60 ’70 ’80 35.000 (+14.000)
LAZIO
- Radio Subasio 582.000 (+4.000)
- Radio Globo 272.000 (-79.000)
- Dimensione Suono Soft 223.000 (-7.000)
ABRUZZO
- Radio Ciao 76.000 (+14.000)
- Radio Parsifal 57.000 (-6.000)
- Radio Play Capital 47.000 (+10.000)
MOLISE
- Radio Kiss Kiss Italia 13.000 (-17.000)
- Radio Play Capital 13.000 (+5.000)
- Radio Delta 1 9.000 (+3.000)
CAMPANIA
- Radio Kiss Kiss Italia 529.000 (-56.000)
- Radio Kiss Kiss Napoli 464.000 (-14.000)
- Radio Ibiza 369.000 (-7.000)
PUGLIA
- Radio Norba 641.000 (-62.000)
- Ciccio Riccio 182.000 (+38.000)
- Radio Italia Anni 60 175.000 (-16.000)
BASILICATA
- Radio Norba 75.000 (-14.000)
- Radio Carina 43.000 (+1.000)
- Radio Potenza Centrale 39.000 (-8.000)
CALABRIA
- Radio Juke Box 77.000 (+18.000)
- Radio Ricordi 69.000 (-14.000)
- Radio Italia Anni 60 37.000 (+11.000)
SICILIA
- Radio Margherita 337.000 (-40.000)
- RGS 137.000 (+14.000)
- Radio Sportiva 90.000 (+1.000)
SARDEGNA
- Radio Lina 90.000 (+19.000)
- Radio Sintony 64.000 (+20.000)
- Radio Sportiva 38.000 (+15.000)