HomeMagazineRadio NewsDAB: New Radio Network diventa Digital Radio

DAB: New Radio Network diventa Digital Radio

New Radio Network (ex Radio Maddaloni International), emittente attiva da 40 anni in Campania e nel casertano, abbraccia la rivoluzione digitale e approda sul DAB.

L’emittente campana propone agli ascoltatori programmi d’informazione con due edizioni regionali e tredici edizioni del Gr Nazionale, tanta musica, news e approfondimenti riguardanti il mercato discografico, rubriche su cinema, tecnologia, televisione e intrattenimento.

New Radio Network, senza mai abbandonare le storiche frequenze in FM, aveva già ampliato le sue modalità di diffusione grazie alle trasmissioni in streaming dal sito newradionetwork.com; e la sua app ufficiale; pertanto con il digitale terrestre DAB+ completa il suo processo di ammodernamento, migliorando ulteriormente la trasmisisione del segnale.

Come per Radio Rap, (di cui vi abbiamo già parlato in precedenza) e chiaramente per tutte le emittenti che ne usufruiscono, il DAB+ permetterà alla radio di essere ricevibile ovunque sempre sulla stessa frequenza e con un’ottima qualità audio, senza bisogno di risintonizzare, di volta in volta, il canale. 

Radio Maddaloni International, da cui è derivata poi New Radio Network, è nata nella città omonima, in provincia di Caserta, negli anni della liberalizzazione delle frequenze e nacque come nacquero tutte le radio rivoluzionarie di quel periodo grazie ad un gruppo di pazzi, secondariamente noti come soci fondatori. Ragazzi con la passione per la musica, in una regione dove la musica è una seconda pelle. Quattro dischi, un mini appartamento, due paia di cuffie e tanta voglia di sognare. I primissimi strumenti tecnologici per diffondere, o meglio, per gridare alla città che c’era qualcosa di nuovo in giro. 

Quanto sarebbe durato quel sogno? Oggi lo possiamo dire: quattro decenni.

A cura di Mariele Scifo

 

 

 

Mariele Scifo

Mariele Scifo

Redattrice web. Con i sogni, sbagliati, nel cassetto... Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Festa della Donna: su RTL 102.5 l’8 marzo conducono solo le donne

Festa della Donna: su RTL 102.5 l’8 marzo…

Riparte “I dj contro l’abbandono dei RAEE”

Riparte “I dj contro l’abbandono dei RAEE”

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.