HomeMagazineRadio NewsRadio Mediaset: Dagospia parla di Dati di Ascolto allarmanti

Radio Mediaset: Dagospia parla di Dati di Ascolto allarmanti

Secondo il sito Dagospia da qualche ora nei corridoi di Mediaset circola una notizia che forse sarebbe dovuta restare riservata almeno per un’altra ventina di giorni: si tratta di dati di ascolto e pare che i risultati di quest’ultimo periodo non siano poi così positivi come ci si sarebbe aspettati.

Quello che ci fa sospettare riguardo questi dati trapelati è proprio il sito dal quale abbiamo letto quest’ultime news. La domanda sorge spontanea, ma davvero qualcuno, che non sia un editore della propria emittente, abbia le basi solide per affermare (prima della conferma ufficiale) che Radiomediaset abbia già “floppato” con i suoi investimenti? 

Prima di trarre qualche conclusioni affrettate cerchiamo di far chiarezza su quello che abbiamo letto. Come già detto, stiamo riportando una notizia del tutto ufficiosa, ma da quanto leggiamo sul sito dagospia.com “in base ai primi dati del 2017, le radio Mediaset non avrebbero raggiunto i risultati sperati, a dispetto dei proclami dell’azienda.”

Facciamo proprio difficoltà a pensare che dopo gli ultimi investimenti nel settore radiofonico, tutti gli sforzi fatti già diano esito negativo.

L’azienda di Cologno Monzese ha speso ben 155 milioni in due anni per acquistare R101, Radio 105, Virgin Radio e Radio Subasio, oltre ad aver mosso un’intensa campagna pubblicitaria e promozionale in TV e sui giornali. Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato dell’azienda, e Paolo Salvaderi, ceo delle radio del gruppo sarebbero dovuti essere stati gli unici a poter consultare il report ricevuto negli ultimi giorni accessibile solo agli editori. Quante probabilità ci sono adesso che questa notizia sia trapelata addirittura in negativo?

Che sia vero o falso non saremo noi di radiospeaker.it a decretarlo, lo scopriremo solo tra poche settimane quando saranno pubblicati i dati di ascolto ufficiali, e speriamo in un vivace riscontro per l’azienda di Mediaset, non solo per il loro budget speso ma sopratutto per gli ascoltatori ancora uniti e fedeli (e ci auguriamo anche aumentati) alle loro Emittenti preferite. Ciò gioverebbe a tutti, non solo alla Mediaset.

Tiriamo comunque un paio di numeri nell’attesa, quale Radio troveremo quest’anno al primo posto?

Articolo a cura di Adriano Matteo

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

"Radio 24 e la telefonata omofoba": come gestire l’imprevisto in radio?

"Radio 24 e la telefonata omofoba": come gestire…

Italradio: a breve il via al X Forum a Roma

Italradio: a breve il via al X Forum…

Al via la nuova stagione dei Network Italiani: poche novità e molte conferme nei palinsesti feriali

Al via la nuova stagione dei Network Italiani:…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.