Le 5 radio nazionali più seguite su Instagram
Ormai, si sa, i social network sono diventati un mezzo fondamentale anche per le radio.
Le emittenti nazionali infatti l’hanno ormai capito da alcuni anni e puntano molto su di essi anche per allargare il loro bacino di ascoltatori. In particolare, negli ultimi mesi, le radio stanno crescendo parecchio su Instagram.
Nel 2017 vi avevamo dato una classifica delle 5 emittenti più seguite su Instagram, ma, confrontandola con il 2020, possiamo notare quanto sia cambiata la situazione.
Ecco allora la classifica aggiornata al 2020 dei network più seguiti in Italia su Instagram:
La radio diretta da Linus è la prima a superare il traguardo degli 800.000 followers, registrandone, al momento, 801mila. Una crescita pazzesca, considerando che è una delle emittenti ad aver aperto il profilo più tardi. Dal 2015, infatti, è cresciuta con una media di circa 160mila followers all’anno. Dal 2017 è aumentata di 420.000 seguaci, rimanendo sempre in testa alla classifica.
Grande crescita anche per Radio 105, che nella classifica del 2017 militava al quarto posto con 170 mila followers. Ad oggi ne conta invece 795.000, superando di gran lunga RTL 102.5 e Radio Italia. Un lavoro di crescita molto preciso, incrementato anche delle sfide dei vari conduttori per far aumentare i numeri.
Scende al gradino più basso del podio RTL 102.5. Il network più ascoltato d’Italia è la terza ed ultima radio ad aver oltrepassato il tetto dei 700.000 seguaci, registrandone 713mila. L’emittente di Lorenzo Suraci mantiene però il maggior numero di post pubblicati: oltre 15.500.
Anche radio di musica italiana cala di una posizione in questa top five, raddoppiando i numeri del 2017: da 287mila a 574mila utenti, nonostante sia la prima emittente della classifica ad aver aperto un profilo Instagram, inaugurato infatti nel 2013.
Nuova entrata nella top five è RDS, che migliora molto rispetto a tre anni fa, passando da 54mila a 312 followers.
A seguire sono presenti: Virgin Radio, con 162.000 fruitori (+113.000 dal 2017) e Radio Kiss Kiss, che perde il quinto posto ma acquisisce quasi 100.000 seguaci (oggi 161mila). Ultima emittente a superare i 100mila è Rai Radio 2, che ne registra 116.000.
Articolo a cura di Francesco Pinardi