HomeMagazineRadio NewsRadio Norba si trasferisce nella sua nuova casa

Radio Norba si trasferisce nella sua nuova casa

Dal 31 maggio festeggia i primi 45 anni di attività nella sua nuova casa, il “The Heart”. Studi avveniristici e altamente tecnologici. Nuovo sito e nuova app e si fa in quattro con nuove radio digitali.

Radio Norba si trasferisce nella sua nuova casa

Si parte lunedì 31 maggio: nuovo logo, nuova brand identity, nuovi   studi, nuova sede, nuovo sito, nuova app, nuova offerta digitale ma   sempre la stessa Radio Norba.

Portiamo a termine e finalmente presentiamo –  spiega Marco   Montrone, presidente di Radio Norba – un progetto su cui abbiamo   lavorato incessantemente per rinnovare ed ampliare la nostra proposta   editoriale ed aprirci sempre più ad un pubblico connesso, curioso ed   attento; una evoluzione estetica e tecnologica finalizzata a rendere i   nostri contenuti sempre più fruibili, in ogni momento della giornata e   su tutti i dispositivi”.

La significativa operazione di rebranding e di rinnovamento della   brand identity, che riguarderà anche il sound design dell’emittente, è   stata realizzata in collaborazione con l’area creativa della direzione   Production Broadcast e Creative di Sky Italia con l’obbiettivo di raggiungere una maggiore riconoscibilità e caratterizzazione in una molteplicità di contesti ed ambienti anche digitali.

La nuova sede di Conversano, il “The Heart”, che si estende su una superficie di oltre 3mila mq, disporrà tra l’altro di un contenitore per eventi live, digital rooms per la creazione di contenuti digitali e di 4 nuovi studi per le dirette. Le scenografie dal design fluido e futuristico, realizzate anch’esse in collaborazione con la divisione   creativa di Sky, disporranno di una infrastruttura tecnologica composta da oltre 100 mq di led ad alta risoluzione, 220 corpi illuminati, proiettori a teste mobili e telecamere in 4k, il tutto gestito da un mediaserver per la sincronizzazione di audio luci video e grafiche.

Si rinnovano anche App e sito web per una esperienza più immersiva e   coinvolgente e, oltre a veicolare in tempo reale tutte le news della   testata giornalistica, diventano il portale di accesso a tutto il   “mondo di Radionorba” ed allo sviluppo del digital audio: l’offerta  editoriale targata Radio Norba si arricchisce infatti di 4 nuove radio digitali verticali e tematiche, che saranno fruibili sia in streaming   ma anche in Dab ed Hbbtv, ognuna di esse con il proprio sound e   posizionamento specifico per incontrare target specifici: Radio Norba   Italiana trasmetterà solo musica italiana di tutti i tempi, dai grandi   classici alle novità; Radio Norba Amore le più belle canzoni d’amore  del repertorio italiano ed internazionale; Radio Norba Joy, gioiosa e  spensierata, trasmetterà solo la musica del buon umore ed infine Radio  Norba Battiti, la contemporary radio sarà dedicata alle hit del momento

La piattaforma Radionorba e l’intera offerta editoriale sarà dunque   accessibile in audio (Fm, Dab, streaming web e app, smart speaker), in  video (Ddt, Sky, Hbbtv,streaming web e app) e sui social (Instagram,  Facebook, Youtube, Twitter, Tik Tok).

Radio Norba: una piattaforma, infinite opportunità.

Ufficio stampa Radio Norba

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Virgin, 105, Montecarlo: il buongiorno si vede dal mattino

Virgin, 105, Montecarlo: il buongiorno si vede dal…

Claudio Cecchetto accusa un malore a una presentazione di Benji e Fede

Claudio Cecchetto accusa un malore a una presentazione…

La Radio non deve cambiare ma evolversi

La Radio non deve cambiare ma evolversi

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.