HomeMagazineRadio NewsRadio Rai1: parte la Radiovisione

Radio Rai1: parte la Radiovisione

È iniziata oggi l’avventura “visiva” di radio Rai: come annunciato diversi mesi fa, e confermato nelle ultime settimane dal direttore di GR1 Gerardo Greco, parte oggi, Lunedì 18 Settembre la radio-visione di Radio Rai 1.

La prima radio del gruppo Rai, già possedeva un canale sul digitale terrestre in audiografica statica, ma da oggi, digitando il numero 871 sul telecomando del vostro televisore sarà possibile scoprire quali sono i volti dei conduttori o come sono fatti gli studi Rai.

Radio Rai, già presente su tutte le principali piattaforme, come FM, DAB+, ip, DTT audio, satellite, web, ha deciso di fare il classico upgrade che gran parte delle radio italiane sta facendo nell’ultimo periodo creando il proprio canale video definito di radio-visione.

Naturalmente non escludiamo che questo di Radio 1 sia un esperimento e che presto avremo modo di vedere anche le altre emittenti di Radio Rai trasmettere in  radio-visione, vista la tendenza di questi tempi ad ampliare il proprio margine di ascolti investendo in questo modo.

Ci sono ancora radio che però non vogliono fare questo passo verso il canale televisivo come ha ad esempio annunciato di voler procedere (almeno per ora) il gruppo RDS, forse perché si distacca un bel po’ da quella che è sempre stata la concezione di Radio.

E voi cosa ne pensate di questa scelta che stanno facendo gran parte delle emittenti di farsi vedere nel vero senso della parola? Siete d’accordo con questa rivisitazione del concetto di radio o rimanete tradizionalisti e per voi la radio è fatta per essere ascoltata e basta?

Articolo a cura di Adriano Matteo

Admin Radiospeaker

Admin Radiospeaker

Leggi i miei articoli

Articoli popolari

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.