HomeMagazineRadio NewsRTL 102.5: la nuova frontiera della pubblicità radiofonica

RTL 102.5: la nuova frontiera della pubblicità radiofonica

Si è svolta oggi, martedì 26 febbraio, la conferenza stampa organizzata da RTL 102.5 dedicata alla nuova frontiera della pubblicità radiofonica.

La location scelta per l’evento è l’esclusivo rooftop Latitude 45 di Palazzo Matteotti a Milano, con vista sul Duomo e la Madonnina.

Erano presenti Lorenzo Suraci, presidente dell’emittente numero uno per ascolti, Virginio Suraci, fratello di Lorenzo, Daniele Suraci, di Radio Freccia.

Le radio del gruppo RTL consentono un aggiornamento sui fatti di attualità, news e traffico 24 ore al giorno e 7 giorni su 7. Se dapprima il gruppo ha puntato sull’isofrequenza il presente si chiama radiovisione.

I contenuti musicali e gli argomenti trattati dagli spekaer vengono trasmessi in simulcat su tutte le piattaforme e i device utilizzati: radio, tv, DAB, IP, ecc…

Nel 2018, alla luce dei numeri ottenuti anche sugli ascolti, il sisitema di trasmissione simulcast è stato applicato anche alla pubblicità. Con questa svolta gli inserzionisti possono sfruttare al meglio le potenzialità delle emittenti in quesitone: RTL 102.5, Radio Zeta e Radio Freccia

Prima di iniziare la confererenza Angelo Baiguini ha salutato i giornalisti presenti anche in diretta radiotelevisiva, un’iniziativa studiata e molto gradita.

Nell’era dell’iperconnessione la trasmissione radio multipiattaforma è l’evoluzione della isofrequenza. Degli ascoltatori di RTL quasi 2 milioni hanno dichiarato, nei recenti dati TER, che fruiscono della radio solo tramite la televisione.

Pubblicità radiofonica: RTL 102,5 raggiunge una nuova frontiera

Di conseguenza sono state elaborate nuove forme di spazi pubblicitari denominate Lyrics e Openspot, che vanno a sommarsi alle classiche radio promozioni:

I Lyrics prevedono lo stesso messaggio audio per radio e televisione. La parte video è composta dalla trascrizione del testo e sullo sfondo il brand dell’inserzionista. Questi sono stati ideati per chi magari non ha a disposizione il video dello spot. Per “spezzare” la sequenza delle varie pubblicità viene messo un promo prettamente musicale.

L’Openspot è un mini spazio pubblicitario programmato prima del giornale orario e con massimo 4 clienti. Il minuto di emissione è il 58. Per questo cluster vanno in onda i video pubblicitari.

Le Radio Promozioni i classici interventi live. Il cliente, il prodotto o quello che si vuole pubblicizzare viene citato in diretta dagli speaker, risultando sempre meno noioso di uno spot tradizionale. Ogni speaker diventa testimonial di un singolo prodotto.

Questi formati sono disponibili su tutte le emittenti del gruppo, oltre che su tutti i device sopracitati. Il gruppo RTL quindi sceglie la via di tutto in onda su tutto invece che sulla personalizzazione per device. 

Articolo a cura di Stefano Tumiati

Stefano Tumiati

Stefano Tumiati

Regista Radiofonico, Tecnico Audio, Producer, Montatore Video Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Virgin, 105, Montecarlo: il buongiorno si vede dal mattino

Virgin, 105, Montecarlo: il buongiorno si vede dal…

Claudio Cecchetto accusa un malore a una presentazione di Benji e Fede

Claudio Cecchetto accusa un malore a una presentazione…

La Radio non deve cambiare ma evolversi

La Radio non deve cambiare ma evolversi

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.