HomeMagazineProgrammi & Radio ShowsUna settimana in compagnia di Audiobox su Radio Techetè

Una settimana in compagnia di Audiobox su Radio Techetè

Una settimana in compagnia di Audiobox su Radio Techetè

Il palinsesto di Radio Techetè si arricchisce grazie ad un ritorno dal suono un po’ nostalgico. A partire da oggi, fino alla fine di questa settimana, verrà trasmesso uno speciale dedicato al meglio della storica trasmissione Audiobox.

Audiobox ha rappresentato un importante spazio di sperimentazione per la radio italiana. Tra musica, poesia, collegamenti con emittenti comunitarie, microeditoria, improvvisazione ed innovazione. A partire dal 1981 fino al 1998, in onda prima su Radio Uno e poi su Radio Tre, Audiobox ha creato un punto di incontro tra parola, suono, radio ed arte. Con un occhio di riguardo al mondo del teatro, grazie all’interessante proposta di uno spaccato della scena teatrale italiana degli anni ’80. All’interno di Audiobox il teatro interagiva perfettamente con la radio, esaltando il suono come indispensabile elemento drammaturgico. Venivano infatti portate all’attenzione degli ascoltatori proprio quelle tendenze artistiche in grado di sposarsi meglio con un contesto radiofonico.

Il meglio Audiobox su Radio Techetè

https://www.instagram.com/p/CM_lS_fsjAV/

Lo storico programma è nato grazie ad un’idea di Pinotto Fava, e Radio Techetè gli rende omaggio riproponendo alcune puntate selezionate. Una scelta che verte ovviamente sul meglio della trasmissione. Un viaggio attraverso le conversazioni con l’ideatore Pinotto Fava, Carlo Infante, Roberto Paci Dalò, Sergio Messina e Sabina Sacchi. Selezione a cura di Silvana Matarazzo e  Andrea Borgnino.

Le puntate di Audiobox sono disponibili in podcast sul sito di Radio Techetè.

Vittoria Marchi

Vittoria Marchi

Amo le storie. Quelle scritte, messe in scena o raccontate. Mi piace mettere in ordine le parole, e sfogare la mia creatività attraverso la scrittura creativa. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

La Radio non deve cambiare ma evolversi

La Radio non deve cambiare ma evolversi

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.