HomeMagazineRadio NewsRadio Techetè: nuova programmazione per le scuole

Radio Techetè: nuova programmazione per le scuole

Radio Techetè, il canale Radio Rai specializzato nel racconto della storia italiana della radio, in seguito alla chiusura delle scuole dovuta all’emergenza coronavirus, ha predisposto una programmazione speciale rivolta a bambini e ragazzi.

A partire dal 9 Marzo, infatti, va in onda La Radio per le Scuole”, già storica trasmissione del palinsesto di Radio Rai, a partire dal 1945; con una serie di contenuti pensati e realizzati ad hoc per i più giovani, definiti in accordo con il Ministero dell’Istruzione. Dalla fiction al varietà, dagli speciali al GR, toccando una vasta gamma di argomenti: letteratura, musica, storia, arte, folklore, geografica, scienza, intrattenimento, contenuti d’archivio, per garantire un’offerta di formazione didattica di alto livello e favorire un’esperienza di ascolto alternativa e di qualità. 

“La Radio per le Scuole” è in programmazione su Radio Techetè, dal Lunedì al Venerdì, dalle 9 alle 13 ( in linea con quello che sarebbe l’orario scolastico, in effetti). Qui si potranno ascoltare le storie degli “Eroi del nostro tempo”, a cura di Alberto Manzi; le favole di Hans C. Andersen in “Grillo” e le vite di uomini straordinari in “Uomini Coraggiosi”; e poi i varietà con le trasmissioni storiche di Radio Rai, come “Helzapoppin”, programma  del 1984, con il Trio Marchesini, ad esempio.

Come tutti programmi di Radio Rai, la programmmazione di Radio Techetè è disponibile sul web, sulla app di Radio Rai, sul digitale terrestre e sul Dab+.

 

A cura di Mariele Scifo

Mariele Scifo

Mariele Scifo

Redattrice web. Con i sogni, sbagliati, nel cassetto... Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Virgin, 105, Montecarlo: il buongiorno si vede dal mattino

Virgin, 105, Montecarlo: il buongiorno si vede dal…

Claudio Cecchetto accusa un malore a una presentazione di Benji e Fede

Claudio Cecchetto accusa un malore a una presentazione…

La Radio non deve cambiare ma evolversi

La Radio non deve cambiare ma evolversi

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.